fbpx

Foro Blog

Fertilità

I motivi per cui un uomo o una donna non possono concepire sono numerosi, persino dopo una gravidanza precedente. Potrebbe essere dovuto a disfunzioni nell’apparato riproduttore o perché i gameti sono affetti da alterazioni.  Scopri e conosci i vari aspetti coinvolti e i trattamenti.

Malattie dei testicoli e come influenzano la fertilità dell’uomo

Malattie dei testicoli e come influenzano la fertilità dell’uomo

L’ infertilità è descritta dall’ Organizzazione mondiale della salute (OMS) come “una malattia dell’apparato riproduttore definita dall’impossibilità di ottenere una gravidanza clinica dopo 12 mesi o più di relazioni sessuali senza protezione regolare”. Di conseguenza, […]

Tutto ciò che è importante sapere sulla vitrificazione di embrioni

Tutto ciò che è importante sapere sulla vitrificazione di embrioni

La vitrificazione ci permette di preservare embrioni e utilizzarli in futuro. Questa tecnica si è abbinata alla riproduzione assistita e ha eliminato qualsiasi altra tecnica di crioconservazione in quanto è molto più semplice ed effettiva. […]

Dopo aver avuto un figlio, perché non resto incinta una seconda volta?

Dopo aver avuto un figlio, perché non resto incinta una seconda volta?

Cos’è la sterilità secondaria? “Sterilità” è l’impossibilità di restare incinta dopo generalmente un anno di tentativi e con rapporti sessuali ogni 2-3 volte a settimana circa. Il cognome “secondaria” fa riferimento al fatto che la […]

Ricettività Endometriale: Caratteristiche dell’endometrio ideale per restare incinta

Ricettività Endometriale: Caratteristiche dell’endometrio ideale per restare incinta

La funzione più importante è quella di stabilire un dialogo con l’embrione per favorire l’annidamento e i corretto sviluppo della gravidanza. L’endometrio è lo strato più interno dell’utero che ricopre la cavità uterina. Si tratta […]

Cos’è la spermatogenesi?

Cos’è la spermatogenesi?

La spermatogenesi è il processo di formazione degli spermatozoi, i gameti maschili. Avviene nei tubuli seminiferi testicolari con una durata di circa 62-75 giorni nella specie umana. La formazione di spermatozoi inizia attorno al 24º giorno […]

Ipospermia: Come diagnosticarla? come influisce sulla fertilità?

Ipospermia: Come diagnosticarla? come influisce sulla fertilità?

Stando all’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) un uomo è affetto da ipospermia quando durante l’eiaculazione il volume del campione seminale è inferiore a 1,5ml. Per diagnosticarla viene effettuato un seminogramma, un’analisi in cui si misurano diversi […]

Cos’è il Drilling Ovarico?

Cos’è il Drilling Ovarico?

Il drilling ovarico, è un trattamento indicato per stimolare l’ovulazione spontanea in pazienti con Sindrome delle Ovaie Policistiche. La Sindrome delle Ovaie Policistiche (SOP) è un disturbo frequente che causa una serie di sintomi nelle donne che ne […]

Preservazione della fertilità delle persone transgender

Preservazione della fertilità delle persone transgender

L’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) definisce la salute riproduttiva come uno stato completo di benessere fisico, mentale e sociale in cui è compresa la capacità di una persona di riprodursi e la libertà di decidere quando […]

Varicocele e infertilità

Varicocele e infertilità

Un varicocele consiste in una dilatazione delle vene che drenano il sangue dai testicoli. Nella popolazione generale, si stima che l’incidenza del varicocele vari tra il 4,4% e il 22,6%. Questa incidenza è in aumento […]

L’analisi ecografica della permeabilità delle tube:  isterosonografia

L’analisi ecografica della permeabilità delle tube: isterosonografia

Per studiare il caso di una coppia con problemi di concepimento, si è sempre vista la necessità di verificare l’eventuale esistenza di ostruzioni nelle tube di Falloppio Si tratta dei dotti che uniscono l’utero e le […]

Parliamo

La consigliamo senza impegno