fbpx

Foro Blog

Fecondazione In Vitro (FIVET)

Approfondisci tutti i particolari della principale tecnica di trattamento della fertilità e le principali applicazioni. Vi forniamo gli ultimi progressi grazie ai nostri esperti. I processi, le analisi e le ricerche coinvolte nel minuzioso lavoro del laboratorio FIV.

Trasferimento di embrioni: quanti embrioni è opportuno trasferire?

Trasferimento di embrioni: quanti embrioni è opportuno trasferire?

Negli ultimi anni, grazie alla coltura prolungata e all’utilizzo di incubatrici time-lapse, siamo riusciti a preservare gli embrioni nel laboratorio di fecondazione in vitro (FIV) fino al 5°- 6° giorno dello sviluppo embrionale. Questo è […]

Doppia FIV per bassa riserva ovarica

Doppia FIV per bassa riserva ovarica

La doppia FIV consiste nell’effettuare due trattamenti di fecondazione in vitro in un solo ciclo, per poter accumulare gli embrioni provenienti da ciascun processo. In questo modo, effettuiamo una prima stimolazione ovarica e fecondiamo gli […]

È consigliabile avere rapporti sessuali dopo un trasferimento embrionale?

È consigliabile avere rapporti sessuali dopo un trasferimento embrionale?

Spesso ci si chiede se dopo un trasferimento dell’embrione è consigliabile o meno avere rapporti sessuali fino alla conferma della gravidanza. È vero che durante la fase di stimolazione sessuale femminile aumentano le contrazioni uterine. Ma queste contrazioni […]

Riserva ovarica:  quanti ovuli mi restano per poter avere un figlio?

Riserva ovarica: quanti ovuli mi restano per poter avere un figlio?

La riproduzione nei mammiferi, e quindi nell’essere umano, richiede ovociti e spermatozoi che contengono il carico genetico dei genitori. Gli spermatozoi si producono nei testicoli, ma non prima della pubertà. Se si analizza la struttura […]

Cos’è una banca di embrioni?

Cos’è una banca di embrioni?

Uno degli obiettivi più importanti nella storia della medicina riproduttiva è stato senza dubbio la capacità di crioconservare con successo ovociti (ovuli) ed embrioni. Attualmente, la tecnica di congelamento più estesa nei laboratori di Fecondazione […]

La coppia formata da due donne deve necessariamente essere sposata prima di un trattamento di fecondazione in vitro con la tecnica ROPA?

La coppia formata da due donne deve necessariamente essere sposata prima di un trattamento di fecondazione in vitro con la tecnica ROPA?

La risposta è SÌ; le coppie di donne che scelgono di intraprendere il progetto di creare una famiglia assieme devono essere sposate. Il principale motivo è l’obbligo della prescrizione legale dell’anonimato nelle donazioni di tessuti, […]

Scongelamento di embrioni:  tutto ciò che è importante sapere sulla devitrificazione

Scongelamento di embrioni: tutto ciò che è importante sapere sulla devitrificazione

Ottenere lo scongelamento embrionale in modo semplice, sicuro e con buoni risultati permette ottimizzare i trattamenti di riproduzione assistita. Ciò è possibile grazie alla devitrificazione nei laboratori di fecondazione in vitro (FIV). In cosa consiste […]

TCG Test di compatibilità genetica per evitare malatie ereditarie

TCG Test di compatibilità genetica per evitare malatie ereditarie

Il nostro Test di Compatibilità Genetica (TCG) basato sull’analisi di sequenziamento massivo del DNA per oltre 600 o 3000 malattie. Per una persona che soffre una malattia ereditaria, poter eliminare il rischio di trasmetterla ai […]

Tutto ciò che è importante sapere sulla vitrificazione di embrioni

Tutto ciò che è importante sapere sulla vitrificazione di embrioni

La vitrificazione ci permette di preservare embrioni e utilizzarli in futuro. Questa tecnica si è abbinata alla riproduzione assistita e ha eliminato qualsiasi altra tecnica di crioconservazione in quanto è molto più semplice ed effettiva. […]

Giorno 3 della coltura embrionaria

Giorno 3 della coltura embrionaria

Dal momento della fecondazione, le prime divisioni sono state responsabilità dell’ovocito, poiché la sintesi del DNA e delle proteine sono avvenute prima della fecondazione. Per cui, il giorno 3 della coltura embrionaria rappresenta la fine di […]

Parliamo

La consigliamo senza impegno

SITUAZIONE ATTUALE

COVID-19