Riproduzione Assistita
Dal quando è nata la prima bambina con FIV nel 1978, sono state sviluppate numerose analisi, sia di diagnosi che di trattamento. In questa sezione vengono descritti tutti i progressi grazie ai quali sono nati milioni di bambini in tutto il mondo.

Ovuli immaturi nel prelievo degli ovociti: Cause e Opzioni
Ottenere un ovocito maturo per la fecondazione è un passo necessario per l’inizio del processo riproduttivo. Normalmente, l’85% degli ovociti recuperati dopo un ciclo di stimolazione ovarica sono ovociti maturi e sono quindo adatti al […]

Chi è il Dottor Juan Carlos Castillo
TRADIZIONE FAMILIARE PER LA GINECOLOGIA ll dottor Juan Carlos Castillo è ginecologo dell’Instituto Bernabeu e un riconosciuto specialista. È sposato e ha una bambina. Dal 2013 fa parte del Gruppo Instituto Bernabeu è una persona fondamentale nel servizio […]

Quali sono le principali cause del fallimento dell’impianto dell’embrione?
Il processo riproduttivo comprende una serie di eventi tra i quali l’impianto è uno dei più critici. Affinché ciò avvenga correttamente, sono necessari: una blastocisti competente, un endometrio ricettivo e una corretta comunicazione tra di […]

“Dual trigger o doppio trigger”: protocollo di doppia induzione della maturazione degli ovociti.
In natura, dal momento in cui il follicolo ovarico ha raggiunto la sua giusta dimensione, avviene il rilascio dell’ormone luteinizzante (LH) dall’ipofisi con l’obiettivo di completare il processo di maturazione dell’ovulo e iniziare i processi […]

Conseguenze dello sport sulla fertilità femminile
Molte donne in età riproduttiva si impegnano in qualche forma di allenamento sportivo. Nella maggior parte dei casi questo è molto vantaggioso: • maggiore resistenza fisica, • controllo del peso corporeo, • […]

Trasferimento di embrioni: quanti embrioni è opportuno trasferire?
Negli ultimi anni, grazie alla coltura prolungata e all’utilizzo di incubatrici time-lapse, siamo riusciti a preservare gli embrioni nel laboratorio di fecondazione in vitro (FIV) fino al 5°- 6° giorno dello sviluppo embrionale. Questo è […]

Endometriosi: Nuovi progressi sulla diagnosi (indicatori immunologici e genetici)
La diagnosi dell’endometriosi rappresenta una delle maggiori sfide nella medicina attuale. Fino ad oggi esiste un ritardo di diagnosi di 10 anni dal momento in cui la paziente ha dei sintomi. Questo è dovuto al […]

Incontra il ginecologo Paolo Cirillo
“La paziente che deve sottoporsi a una isteroscopia disporrà di una attenzione personalizzata e di un team esperto sulle più recenti tecniche minimamente invasive” Il Dottore Paolo Cirillo è ginecologo, specializzato in medicina riproduttiva, nell’Instituto […]

Ovulazione: Ciclo regolare VS Ciclo irregolare
Il ciclo mestruale della donna è regolare o fisiologico quando ha una durata tra 21 e 25 giorni ma potrebbe presentarsi anche di forma irregolare. Qui di seguito vi spiegheremo la motivazione. La donna fin […]