fbpx

Foro Blog

Foro IB

Gli effetti del COVID-19 sulla fertilità

Gli effetti del COVID-19 sulla fertilità

Da dicembre del 2019, l’attenzione mondiale si è concentrata nella comparsa di un nuovo Coronavirus che può causare una Sindrome Respiratoria Acuta Grave che prende il nome di SARS-COV-2.  Il virus sopracitato è responsabile della […]

MIOMI UTERINI: come influiscono sulla fertilità e la gravidanza?

MIOMI UTERINI: come influiscono sulla fertilità e la gravidanza?

La nidificazione dell’embrione nell’utero materno può essere compromessa a causa di numerosi fattori. Tra i quali, la presenza dei miomi.  I miomi, conosciuti anche come fibromi o leiomiomi, sono tumori benigni del muscolo liscio della […]

Fertigenetica; Test genetici per migliorare la prognosi sulla riproduzione – Dott. José A. Ortiz

Fertigenetica; Test genetici per migliorare la prognosi sulla riproduzione – Dott. José A. Ortiz

È stato stimato che intorno al 15% delle coppie sono infertili, per cui non riescono a concepire e portare a termine una gravidanza. L’origine dell’infertilità dipende da molte variabili che comprendono tra gli altri anche […]

Donne scienziate che hanno cambiato la storia della Fertilità Umana

Donne scienziate che hanno cambiato la storia della Fertilità Umana

Come denunciato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, ancora oggi esistono in tutto il mondo numerose leggi discriminatorie nei confronti di ragazze e donne che relegandole a una posizione di […]

Chirurgia per recuperare la fertilità

Chirurgia per recuperare la fertilità

Esistono diverse patologie e/o alterazioni anatomiche nell’apparato riproduttivo femminile che possono impedire una gravidanza e che spesso richiedono un intervento chirurgico e tra le più frequenti ricordiamo: Índice1 Cosa sono i miomi uterini?2 Come influiscono […]

Restare incinta con ciclo irregolare

Restare incinta con ciclo irregolare

I principali dubbi durante le visite ginecologiche sono associati ai cicli mestruali irregolari. Si considerano cicli regolari se si presentano ogni 28 giorni nella maggior parte dei casi, anche se si tende a considerare regolare […]

Come può incidere la malattia infiammatoria pelvica (PID) se voglio avere un figlio?

Come può incidere la malattia infiammatoria pelvica (PID) se voglio avere un figlio?

Cos’è la malattia infiammatoria pelvica (PID)? La malattia infiammatoria pelvica (PID) è un problema ginecologico che consiste in un’infiammazione degli organi genitali femminili interni (utero, tube e ovaie) e che in alcune occasioni si estende …

Biopsia testicolare (TESE)

Biopsia testicolare (TESE)

La biopsia testicolare aperta o TESE (Testicular Sperm Extraction) è un intervento chirurgico semplice effettuato in sala operatoria da un urologo con anestesia locale o sedazione.

Biologi che hanno cambiato il mondo della riproduzione assistita: il ruolo dell’embriologo nei progressi della medicina riproduttiva

Biologi che hanno cambiato il mondo della riproduzione assistita: il ruolo dell’embriologo nei progressi della medicina riproduttiva

La riproduzione assistita umana come la conosciamo oggi non sarebbe stata possibile senza le scoperte di circa 70 anni fa.

Metroplastica.  È sempre necessaria la correzione di una malformazione uterina?

Metroplastica. È sempre necessaria la correzione di una malformazione uterina?

La parola metroplastica o isteroplastica è il termine con cui viene denominata la tecnica di correzione chirurgica di una malformazione uterina. Stando a quanto pubblicato nell’ultima classificazione della European Society of Human Reproduction and Embryology […]

Parliamo

La consigliamo senza impegno