Riproduzione Assistita
Dal quando è nata la prima bambina con FIV nel 1978, sono state sviluppate numerose analisi, sia di diagnosi che di trattamento. In questa sezione vengono descritti tutti i progressi grazie ai quali sono nati milioni di bambini in tutto il mondo.

Dubbi, domande e risposte sulla vitrificazione di ovuli
Cos’è la vitrificazione di ovuli? La vitrificazione è una tecnica di congelamento recentemente instaurata che si basa su un metodo che evita la formazione di cristalli di ghiaccio all’interno delle cellule quando si raggiungono temperature […]

La spermatogenesi è il processo di formazione degli spermatozoi, i gameti maschili. Avviene nei tubuli seminiferi testicolari con una durata di circa 62-75 giorni nella specie umana. La formazione di spermatozoi inizia attorno al 24º giorno […]

Ipospermia: Come diagnosticarla? come influisce sulla fertilità?
Stando all’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) un uomo è affetto da ipospermia quando durante l’eiaculazione il volume del campione seminale è inferiore a 1,5ml. Per diagnosticarla viene effettuato un seminogramma, un’analisi in cui si misurano diversi […]

Motivi di cancellazione dei transfer embrionari
Uno dei momentI piú emozionanti che avvengono in un trattamento di riproduzione assistita é il transfer embrionario. Dopo la realizzazione di tutti i processi di laboratorio, microinizione (ICSI) o inseminazione (FIV) e coltura embrionaria tra […]

Preservazione della fertilità delle persone transgender
L’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) definisce la salute riproduttiva come uno stato completo di benessere fisico, mentale e sociale in cui è compresa la capacità di una persona di riprodursi e la libertà di decidere quando […]

Cos’è l’idrocele? Sintomi e trattamento
L’ idrocele è l’accumulo di liquido nella tunica vaginale (in uno o entrambi i testicoli) causando un aumento di volume dello scroto quasi permanente. È relativamente comune nel caso dei neonati, ma più frequente nel […]

Metodo ROPA o come due mamme possono condividere a maternità
Si chiama Iker e ha due mamme che lo adorano. Ana e Lucía non avrebbero mai immaginato che il loro amore potesse essere più grande di quanto già lo fosse, ma quando è nato il […]

Che tipo di complicazioni potrebbero verificarsi durante il trasferimento embrionale?
Lo scopo di qualsiasi trattamento di riproduzione assistita consiste e si conclude in un trasferimento embrionale. Consiste nel porre l’embrione nella cavità uterina. È il momento chiave di tutto il procedimento in cui lavorano un […]

TCG ampliato, studio di piú di 3000 malattie genetiche
Disponiamo delle ultime tecnologie per studiare ed evitare le principali malattie ereditarie Gli studi genetici preconfezionali (chiamati anche dei portatori) hanno come obiettivo di evitare in una coppia la nascita di un bambino affetto da […]