fbpx

Foro Blog

Fertilità

I motivi per cui un uomo o una donna non possono concepire sono numerosi, persino dopo una gravidanza precedente. Potrebbe essere dovuto a disfunzioni nell’apparato riproduttore o perché i gameti sono affetti da alterazioni.  Scopri e conosci i vari aspetti coinvolti e i trattamenti.

MIOMI UTERINI: come influiscono sulla fertilità e la gravidanza?

MIOMI UTERINI: come influiscono sulla fertilità e la gravidanza?

La nidificazione dell’embrione nell’utero materno può essere compromessa a causa di numerosi fattori. Tra i quali, la presenza dei miomi.  I miomi, conosciuti anche come fibromi o leiomiomi, sono tumori benigni del muscolo liscio della […]

Fertigenetica; Test genetici per migliorare la prognosi sulla riproduzione – Dott. José A. Ortiz

Fertigenetica; Test genetici per migliorare la prognosi sulla riproduzione – Dott. José A. Ortiz

È stato stimato che intorno al 15% delle coppie sono infertili, per cui non riescono a concepire e portare a termine una gravidanza. L’origine dell’infertilità dipende da molte variabili che comprendono tra gli altri anche […]

Chirurgia per recuperare la fertilità

Chirurgia per recuperare la fertilità

Esistono diverse patologie e/o alterazioni anatomiche nell’apparato riproduttivo femminile che possono impedire una gravidanza e che spesso richiedono un intervento chirurgico e tra le più frequenti ricordiamo: Cosa sono i miomi uterini? I miomi sono […]

Biopsia testicolare (TESE)

Biopsia testicolare (TESE)

La biopsia testicolare aperta o TESE (Testicular Sperm Extraction) è un intervento chirurgico semplice effettuato in sala operatoria da un urologo con anestesia locale o sedazione.

Cos’è l’utero infantile? Quali sono le possibilità di gravidanza?

Cos’è l’utero infantile? Quali sono le possibilità di gravidanza?

L’utero o matrice è l’organo riproduttivo della donna in cui si produce la gravidanza ed è destinato a subire variazioni durante il periodo riproduttivo della donna.  In alcune donne lo sviluppo dell’utero non avviene con […]

Trasmetterò i miei problemi di fertilità a mio figlio?

Trasmetterò i miei problemi di fertilità a mio figlio?

L’infertilità è definita come l’incapacità di concepire un figlio dopo 12 mesi di rapporti sessuali regolari senza contraccettivi. Si stima che circa il 35% dei casi sono causati di problemi femminili, il 20% da fattori […]

Frammentazione del DNA Spermatico

Frammentazione del DNA Spermatico

L’acido desossiribonucleico (DNA) è una molecola che contiene informazione genetica utile per lo sviluppo e funzionamento degli organismi ed è presente in tutte le cellule umane, ad eccezione dei globuli rossi. Nel caso dello spermatozoo umano, le […]

È consigliabile avere rapporti sessuali dopo un trasferimento embrionale?

È consigliabile avere rapporti sessuali dopo un trasferimento embrionale?

Spesso ci si chiede se dopo un trasferimento dell’embrione è consigliabile o meno avere rapporti sessuali fino alla conferma della gravidanza. È vero che durante la fase di stimolazione sessuale femminile aumentano le contrazioni uterine. Ma queste contrazioni […]

Test post-coitale: cos’è e a cosa serve

Test post-coitale: cos’è e a cosa serve

Il test post-coitale è nato per studiare il fattore cervicale come causante della sterilità. Con il passare del tempo, è stato dimostrato che solo in una piccola percentuale di pazienti le cause cervicali sono le […]

Oligoastenozoospermia e possibile trattamento per ottenere una gravidanza

Oligoastenozoospermia e possibile trattamento per ottenere una gravidanza

La oligoastenozoospermia consiste nella diminuzione della concentrazione e percentuale di spermatozoi mobili in un campione di liquido seminale e si determina mediante uno spermiogramma o analisi seminale. Lo spermiogramma è attualmente uno strumento basico che ci offre […]

Parliamo

La consigliamo senza impegno