fbpx

Foro Blog

Riproduzione Assistita

Dal quando è nata la prima bambina con FIV nel 1978, sono state sviluppate numerose analisi, sia di diagnosi che di trattamento. In questa sezione vengono descritti tutti i progressi grazie ai quali sono nati milioni di bambini in tutto il mondo.

Eparina e fertilitá

Eparina e fertilitá

Dopo la scoperta dell´eparina, come un’efficace agente anticoagulante, è stata utilizzata in molti campi della medicina. È stata recentemente utilizzata in trattamenti di fertilità (IVF, donazione di ovuli, …) per due scopi; come trattamento per […]

I farmaci nei trattamenti di fertilità

I farmaci nei trattamenti di fertilità

Sono molti i farmaci che si utilizzano quando una coppia realizza un trattamento di fertilità (Fecondazione in Vitro, Inseminazione, Donazione di ovuli, ecc…). Alcuni molto semplici da utilizzare e senza alcun effetto collaterale ed altri […]

Parametri sulla Qualità Seminale secondo la OMS

Parametri sulla Qualità Seminale secondo la OMS

L’analisi convenzionale della qualità del seme, o spermiogramma, è lo strumento di routine di base che fornisce informazioni sul potenziale riproduttivo dell’uomo ed è molto utile quando si indicano trattamenti personalizzati per la coppia . […]

Teratozoospermia e infertilità maschile

Teratozoospermia e infertilità maschile

La teratozoospermia consiste nell’aumento della percentuale di spermatozoi anormali in un campione di liquido seminale e si determina mediante un spermiogramma o analisi seminale. Quando viene consigliata la teratozoospermia? Stando ai criteri della 5ª edizione del […]

Bassa risposta ovarica: progressi nella genetica

Bassa risposta ovarica: progressi nella genetica

LaLa stimolazione ovarica è un passo fondamentale per il successo delle tecniche di riproduzione assistita. Nella pratica clinica quotidiana, osserviamo che la risposta ovarica può variare notevolmente tra le donne. In base a questa variabilità, […]

Sindrome da anticorpi antifosfolipidi. Effetti sulla gravidanza

Sindrome da anticorpi antifosfolipidi. Effetti sulla gravidanza

Gli anticorpi sono proteine prodotte dal sistema immunitario del nostro organismo per lottare contro eventuali infezioni di origine virale o batterica.  In alcune malattie, il sistema immunitario produce anticorpi che in modo spontaneo attaccano i […]

Malattie a trasmissione sessuale (ETS) in materia di fertilità

Malattie a trasmissione sessuale (ETS) in materia di fertilità

Le malattie sessualmente trasmissibili (MST) sono infezioni che si trasmettono principalmente attraverso rapporti sessuali non protetti. Tuttavia, possono anche essere trasmesse dalla madre al figlio durante la gravidanza.

Immunologia riproduttiva: che cos’è, cause, trattamento e come può influire sul raggiungimento della gravidanza

Immunologia riproduttiva: che cos’è, cause, trattamento e come può influire sul raggiungimento della gravidanza

La gravidanza è uno stato fisiologico in cui il sistema immunitario della madre deve riconoscere l’embrione, che porta almeno la metà del corredo genetico discordante, e non attaccarlo affinché la gravidanza possa evolversi in modo […]

Polipi endometriali, cosa sono, come si formano, sintomi e trattamenti

Polipi endometriali, cosa sono, come si formano, sintomi e trattamenti

Cosa sono i polipi endometriali o uterini? I polipi endometriali sono formazioni cellulari che sporgono nella cavità endometriale. Sono una patologia frequente in ginecologia, trovandosi nel 20% delle donne. Sono più frequenti tra i 40 […]

Embrione blastocisti: Cos’è, vantaggi, tipi e classificazione in base alla sua qualità

Embrione blastocisti: Cos’è, vantaggi, tipi e classificazione in base alla sua qualità

Che cos’è un blastocisto? Una blastocisti è un embrione di 5/6 giorni che ha una struttura cellulare complessa costituita da circa 200 cellule. La fase della blastocisti è la fase di sviluppo prima dell’impianto dell’embrione […]

Parliamo

La consigliamo senza impegno