Gravidanza
Il momento magico della gravidanza giunge con numerose incognite. La conferma, i primi sintomi, le ecografie necessarie, le visite al ginecologo, le cure necessarie, l’alimentazione, come affrontare i 9 mesi di gravidanza e i consigli sul parto. Qui troverete le risposte dei nostri specialisti.

Gonadotropine: Cosa sono? Quali sono le loro funzioni?
La regolazione dei processi riproduttivi viene portata a termine per opera della presenza di ormoni detti gonadotropine (detti anche gonadotrofine). Questi ormoni sono presenti sia nell’uomo che nella donna. Gli ormoni che formano questo gruppo […]

Restare incinta con ciclo irregolare
I principali dubbi durante le visite ginecologiche sono associati ai cicli mestruali irregolari. Si considerano cicli regolari se si presentano ogni 28 giorni nella maggior parte dei casi, anche se si tende a considerare regolare […]

Cos’è l’utero infantile? Quali sono le possibilità di gravidanza?
L’utero o matrice è l’organo riproduttivo della donna in cui si produce la gravidanza ed è destinato a subire variazioni durante il periodo riproduttivo della donna. In alcune donne lo sviluppo dell’utero non avviene con […]

Le talassemie raggruppano una serie di anemie ereditarie (da leggere a mortali) causate da difetti nella sintesi di una o varie catene di globina. Le globine sono la parte proteica dell’emoglobina, il componente principale dei globuli rossi, […]

Impianto contraccettivo sottocutaneo. Cos’è, come funziona, qual è la sua efficacia?
L’impianto contraccettivo è un bastoncino lungo 4 cm e spesso 2 mm che si inserisce sotto la pelle del braccio. Questo impianto rilascia progressivamente un ormone simile al progesterone evitando l’ovulazione e quindi la gravidanza. […]

Qual è l’età biologica più adeguata per avere un figlio? Come sapere fino a che età posso aspettare?
Al giorno d’oggi esistono numerosi fattori che influiscono sulla decisione di quando avere un figlio. La carriera professionale, la stabilità economica o il momento in cui si risveglia il desiderio materno possono essere motivi perfettamente […]

L’ecografia basale: conteggio dei follicoli antrali per conoscere la riserva ovarica
Il conteggio dei follicoli antrali (RFA) è una delle prime analisi da effettuare su una donna che si sottopone ad uno studio di infertilità. Si tratta di un’ecografia transvaginale in cui si studia il numero […]

Frammentazione del DNA Spermatico
L’acido desossiribonucleico (DNA) è una molecola che contiene informazione genetica utile per lo sviluppo e funzionamento degli organismi ed è presente in tutte le cellule umane, ad eccezione dei globuli rossi. Nel caso dello spermatozoo umano, le […]

Iperandrogenismo: Cause e soluzioni
Tutte le donne, specialmente in età riproduttiva, producono fisiologicamente una bassa concentrazione di ormoni sessuali maschili o androgeni. Alcune malattie producono un incremento della concentrazione di questi ormoni maschili causando il cosiddetto iperandrogenismo o androgenismo. […]