Ginecologia
In questa sezione si riassumono tutte le informazioni relative al sistema riproduttivo femminile, le patologie degli organi femminili e la prevenzione di malattie ginecologiche.

Gestageni: progesterone e derivati
Cosa sono gli gestageni? I gestageni (noti anche come progestinici), sono ormoni la cui funzione principale è quella di mantenere la gravidanza (sono pro-gestazionali) e svolgono un ruolo importante nella regolazione del ciclo mestruale. I […]

Prendere i contraccettivi può diminuire la mia fertilità in futuro? Oggigiorno i contraccettivi orali sono utilizzati almeno nel 35% delle donne in età riproduttiva (1) ed è il secondo metodo contraccettivo più utilizzato dopo il […]

Iperplasia endometriale; diagnosi e trattamento dei sintomi
Cos’è l’iperplasia endometriale? L’Iperplasia endometriale non è altro che una crescita eccessiva delle cellule endometriali, soprattutto delle ghiandole, di solito come risposta a un’eccessiva esposizione di estrogeni e una scarsa funzionalità del progesterone. Questa crescita […]

Il tumore al seno è il tumore maligno più frequente nella donna e la principale causa della mortalità femminile per cancro al mondo. Negli ultimi anni vi è stato un incremento di questa patologia in età precoce, […]

Vantaggi e svantaggi della Diagnosi Genetica Preimpianto (DGP)
La Diagnosi Genetica Preimpianto (DGP) è lo studio delle alterazioni cromosomiche e genetiche nell’embrione prima del trasferimento nell’utero materno. In questo modo si pretende garantire una discendenza sana ed eliminare la trasmissione di una determinata malattia. Possiamo distinguere due tipi […]

Cos’è l’endometrite cronica? Come influisce sulla fertilità?
Si denomina endometrite cronica l’infiammazione continua dell’endometrio. É una patologia che si può incontrare fino ad un 10% nelle donne, anche se questa percentuale è molto maggiore nelle pazienti che hanno avuto un fallimento ripetuto […]

Il progesterone e il ruolo che svolge nella riproduzione
Cos’è il progesterone? Basta prestare attenzione alla parola per scoprire di cosa si tratta e quali sono le sue funzioni. PRO-GESTERONE: l’ormone che favorisce la gestazione. Partiamo da qui. Il progesterone è imprescindibile in una gravidanza. Gli effetti […]

Essere madre dopo 40 anni: opzioni riproduttive, vantaggi e svantaggi
Il ritardo della maternità è un fenomeno sociale. Sempre più donne scelgono di realizzare i propri progetti di vita e rimandare il momento della maternità. Un nuovo modello ispirato ai cambiamenti sociali, culturali ed economici. […]

Preservare la fertilità per i malati di cancro. Programma gratuito della Fondazione Bernabeu
Si attende sempre più tempo per avere il primo figlio. Oggi l’età della donna spagnola alla prima gravidanza supera i 31 anni. Siamo esposti a malattie di ogni tipo con l’avanzare dell’età, prima del concepimento. […]