Foro IB

Abbiamo tutti 46 cromosomi: 23 ereditati dal padre e 23 dalla madre. In questi cromosomi si trovano tutte le informazioni genetiche del nostro organismo. Due di questi 46 cromosomi sessuali definiscono se siamo maschi (XY) […]

Qual è il ruolo dell’embriologo durante il trattamento di fecondazione in vitro (FIVet)?
Con il recupero degli ovociti dal liquido follicolare inizia una serie di eventi il cui obiettivo è quello di raggiungere la gestazione e la nascita di un bambino sano. Questo è anche l’inizio del lavoro […]

La fecondazione è un passo fondamentale nella riproduzione sessuale e consiste nell’unione di un ovulo e di uno spermatozoo sani, dando origine ad uno zigote: la prima cellula di un nuovo individuo. Nel laboratorio di […]

Índice1 Prendere i contraccettivi può diminuire la mia fertilità in futuro?2 Posso aumentare le possibilità di avere un bambino o una bambina programmando i rapporti sessuali?3 Prendere caffè se sto cercando di rimanere incinta fa […]

Come tutti sappiamo, il nostro sistema immunitario è il responsabile di proteggerci di fronte agli agenti che possono causarci malattie, com’è il caso di batteri o virus. In linea generale, il sistema immunitario rivela se […]

Legislazione spagnola sulla riproduzione assistita per le donne senza partner maschile
Nella società attuale l’aumento della richiesta di tecniche di riproduzione assistita da parte di donne single e di donne con partner dello stesso sesso è oramai una realtà. Da un punto di vista riproduttivo la […]

Cos’è l’inseminazione artificiale fatta in casa?
Sappiamo che negli ultimi tempi, grazie ai vari servizi televisivi e articoli di stampa sia su giornali che online, sta aumentando la pratica della cosiddetta inseminazione artificiale fatta in casa. L’uso di questo termine potrebbe […]

Genetica ed epigenetica, come influiscono sull’embrione?
Índice1 Cos’è la genetica e l’epigenetica?2 E come avviene questo processo? Cos’è la genetica e l’epigenetica? Genetica ed epigenetica sono due rami della biologia strettamente legati tra loro. La prima è molto più conosciuta e studia […]

La ovodonazione, solidarietá e vita
La solidarietá puó essere svolta in aeree molto distinte della vita e della societá: appoggiare iniziative delle ONG o associazioni, dedicare parte del nostro tempo ad azioni comunitarie del nostro quartiere o cittá o semplicemente […]

È possibile scegliere il sesso degli embrioni che mi vengono trasferiti?
Il genoma umano è formato da 46 cromosomi: 23 ereditati dal padre e 23 dalla madre. In questi cromosomi si trovano tutte le informazioni genetiche del nostro organismo. Queste 23 coppie si organizzano in: 22 […]