Riproduzione Assistita
Dal quando è nata la prima bambina con FIV nel 1978, sono state sviluppate numerose analisi, sia di diagnosi che di trattamento. In questa sezione vengono descritti tutti i progressi grazie ai quali sono nati milioni di bambini in tutto il mondo.

Cos’è l’Orchite? Come incide sulla fertilità maschile?
Il virus degli orecchioni produce una malattia infantile comunemente conosciuta come parotite o gattoni che in alcuni casi mette in pericolo la fertilità dell’uomo causando problemi di infertilità maschile. In questi casi, se la situazione si […]

Il mezzo di coltura EmbryoGlue® è efficace?
La procedura del trasferimento di embrioni è uno dei momenti cruciali e decisivi durante un trattamento di Fecondazione in Vitro (FIV). Per ottenere buoni risultati, nel laboratorio FIV sono essenziali mezzi di coltura in cui […]

Qual è il ruolo del sistema immunitario nella fertilità?
Una gravidanza è una situazione unica dal punto di vista immunologico perché il sistema immunitario della madre deve “riconoscere” un embrione con almeno la metà degli antigeni (proteine riconosciute dal sistema immunitario) di origine paterna. A tal […]

Embrioni in eccesso che si ottengono da una FIVET
Quando si inizia un trattamento di fecondazione in vitro, uno degli obiettivi è cercare di ottenere un numero adeguato di embrioni di buona qualità in laboratorio per poi selezionare i migliori e trasferirli. Sebbene la legge […]

Che analisi sono necessarie prima di un trattamento di ovodonazione?
La ovodonazione è ormai una delle opzioni in grado di aiutare le donne che non possono utilizzare i propri ovuli per diversi motivi, tra cui la bassa riserva ovarica, la scarsa qualità degli ovociti o una menopausa […]

Il paziente può occuparsi del trasporto di embrioni e gameti?
Nonostante faccia parte del lavoro quotidiano di un centro di Medicina Riproduttiva, attualmente è sempre più frequente la necessità di trasportare campioni biologici (ovociti, seme o embrioni) da un centro ad un altro e persino […]

Selezione meticolosa del donatore di sperma e criteri di esclusione
Attualmente numerose coppie ricorrono alla donazione di gameti per soddisfare il proprio desiderio di diventare genitori. In questi casi sorgono dubbi frequenti e comprensibili sulle procedure che applicano le cliniche di riproduzione per selezionare i […]

Temperatura e Qualità Seminale
È risaputo che uno degli studi fondamentali da effettuare ad una coppia con difficoltà ad avere un figlio è il Seminogramma, vale a dire, l’analisi del liquido seminale dell’uomo per determinare diversi parametri come la […]

AIDS? La Riproduzione Assistita, la scelta migliore
Si stima che il rischio di contrarre HIV in un rapporto sessuale senza protezione oscilla da 0,5 al 1%. In caso di coppie sierodiscordanti (in cui solo uno dei due membri è portatore della malattia) la […]

Sviluppo embrionale: Embrione giorno 1 (D1)
Quando un ovocito si trova in uno stato di maturità ottima si produce l’ovulazione. Questo giorno si chiama Giorno zero dello sviluppo (D0) e in questo momento si deve essere fecondato da uno spermatozoo competente. Quando l’ovocito […]