fbpx

Foro Blog

Fertilità

I motivi per cui un uomo o una donna non possono concepire sono numerosi, persino dopo una gravidanza precedente. Potrebbe essere dovuto a disfunzioni nell’apparato riproduttore o perché i gameti sono affetti da alterazioni.  Scopri e conosci i vari aspetti coinvolti e i trattamenti.

Rapporto tra tromboflebite ed errore di annidamento ripetitivo

Rapporto tra tromboflebite ed errore di annidamento ripetitivo

La percentuale di gravidanza nei trattamenti di riproduzione assistita è aumentata negli ultimi anni, ma dista parecchio dai dati considerati ottimali. Per questo motivo, dopo diversi trattamenti infruttuosi, si cercano altre alternative che non sono state contemplate nei trattamenti […]

Qual è il ruolo del sistema immunitario nella fertilità?

Qual è il ruolo del sistema immunitario nella fertilità?

Una gravidanza è una situazione unica dal punto di vista immunologico perché il sistema immunitario della madre deve “riconoscere” un embrione con almeno la metà degli antigeni (proteine riconosciute dal sistema immunitario) di origine paterna. A tal […]

Temperatura e Qualità Seminale

Temperatura e Qualità Seminale

È risaputo che uno degli studi fondamentali da effettuare ad una coppia con difficoltà ad avere un figlio è il Seminogramma, vale a dire, l’analisi del liquido seminale dell’uomo per determinare diversi parametri come la […]

AIDS?  La Riproduzione Assistita, la scelta migliore

AIDS? La Riproduzione Assistita, la scelta migliore

Si stima che il rischio di contrarre HIV in un rapporto sessuale senza protezione oscilla da 0,5 al 1%. In caso di coppie sierodiscordanti (in cui solo uno dei due membri è portatore della malattia) la […]

Gli ultimi progressi della Diagnosi Genetica Preimpianto (DGP)

Gli ultimi progressi della Diagnosi Genetica Preimpianto (DGP)

La Diagnosi Genetica Preimpianto (DGP) consiste nello studio delle alterazioni cromosomiche egenetiche nell’embrione prima del trasferimento nell’utero materno. In questo modo si pretende garantire unadiscendenza sana ed eliminare la trasmissione di una determinata malattia. Negli ultimi anni sisono sviluppati […]

Obesità e fertilità femminile

Obesità e fertilità femminile

Gravità del problema L’obesità è un problema di Salute Pubblica sia nella popolazione generale che nelle donne in età fertile. Le cifre dimostrano che il problema sussiste e sta persino peggiorando con il passare degli anni. […]

Frammentazione del DNA Spermatico: TUNEL

Frammentazione del DNA Spermatico: TUNEL

Quando, dopo la ricerca di una gravidanza, non arriva o finisce per non evolversi, è consigliabile effettuare una serie di test su entrambi i membri della coppia. Una delle prove basiche nello studio dell’uomo è il seminogramma […]

Infertilità maschile e criptorchidia

Infertilità maschile e criptorchidia

La criptorchidia, dal griego kriptos (nascosto) e orquis (testicolo), consiste nella mancata discesa di uno o entrambi i testicoli nel sacco scrotale. Circa dal 2 al 5% dei neonati soffrono questa alterazione, sebbene questo dato aumenti al 30% nel caso […]

Come condiziona la sindrome di Turner la vita della donna

Come condiziona la sindrome di Turner la vita della donna

La Sindrome di Turner è una disfunzione cromosomica conseguenza della perdita parziale o totale di uno dei cromosomi X. Tutte le persone possiedono 23 coppie di cromosomi che formano il cosiddetto cariotipo. Qui vengono memorizzate […]

Errore di fecondazione dopo una ICSI: ho ancora speranze?

Errore di fecondazione dopo una ICSI: ho ancora speranze?

Le tecniche di fecondazione in vitro (FIV) si basano sulla fecondazione di ovociti con spermatozoi in laboratorio. Si conservano poi nelle condizioni simili a quelle naturali e dopo qualche giorno si seleziona il miglior embrione che verrà poi depositato nell’utero […]

Parliamo

La consigliamo senza impegno