fbpx

Foro Blog

Riproduzione Assistita

Dal quando è nata la prima bambina con FIV nel 1978, sono state sviluppate numerose analisi, sia di diagnosi che di trattamento. In questa sezione vengono descritti tutti i progressi grazie ai quali sono nati milioni di bambini in tutto il mondo.

Isterosalpingografia VS Isterosonografia

Isterosalpingografia VS Isterosonografia

I problemi nelle Tube di Falloppio possono essere la causa della sterilità. Le alterazioni in queste strutture tubolari, ad esempio l’ostruzione, possono rendere difficile o impossibile l’incontro tra l’ovulo e lo spermatozoo e l’annidamento embrionale. Per […]

Sicurezza nel laboratorio FIV

Sicurezza nel laboratorio FIV

A causa della situazione che stiamo vivendo mondialmente relativa alla pandemia da coronavirus, i laboratori di FIV hanno chiuso le loro porte ovunque. Nell’Instituto Bernabeu seguiamo un rigoroso protocollo di manutenzione dell’equipe e campioni criopreservati […]

Chirurgia endoscopica per la fertilità

Chirurgia endoscopica per la fertilità

La chirurgia endoscopica sia per via addominale (laparoscopia) che per via vaginale (isteroscopia) ha rappresentato un enorme progresso nell’ambito della medicina generale e della ginecologia in particolare, perché si tratta di tecniche chirurgiche minimamente invasive che favoriscono la convalescenza […]

Appoggio psicologico per gestire la situazione attuale: Covid-19

Appoggio psicologico per gestire la situazione attuale: Covid-19

Il coronavirus è arrivato nella nostra vita, è una realtà che riguarda tutti. Il modo di vivere la situazione è ciò che ci differenzia. Il coronavirus è arrivato nelle nostre vite sotto forma di crisi. […]

Criopreservazione davanti alla pandemia del coronavirus COVID-19

Criopreservazione davanti alla pandemia del coronavirus COVID-19

Vitrificazione di embrioni e/o ovociti per individuare il momento più opportuno per il loro transfer L’emergenza sanitaria generata in conseguenza all’ impatto del Covid-19 ha provocato nell’ambito della riproduzione assistita una paralisi totale dell’attivitá nelle […]

Resistenza del coronavirus sulle diverse superfici

Resistenza del coronavirus sulle diverse superfici

È stato recentemente descritto che il coronavirus può rimanere attivo anche per diversi giorni a seconda delle superfici su cui si trova. Confermando che non può solo contrarsi attraverso l’aria, dove rimane per 3 ore, […]

Come influenza il coronavirus (COVID-19) alle gestanti?

Come influenza il coronavirus (COVID-19) alle gestanti?

La SEGO (Societá Spagnola di Ginecologia e Ostetricia) ha inviato lo scorso 17 Marzo a tutti i soci, il Documento Tecnico sul Maneggio della donna incinta ed il neonato con COVID-19. Come é inoltre avvisato, […]

Mini FIV, Soft FIV o FIV delicata. Cos’è, vantaggi, svantaggi, indicazioni e risultati

Mini FIV, Soft FIV o FIV delicata. Cos’è, vantaggi, svantaggi, indicazioni e risultati

Cos’è la stimolazione soft: MiniFIV o Soft FIV La cosiddetta, Soft FIV, mini FIV, friendly IVF o fecondazione in vitro delicata, non è niente di più e niente di meno che l’uso di un protocollo …

Contrazioni uterine: una sfida per l’annidamento dell’embrione

Contrazioni uterine: una sfida per l’annidamento dell’embrione

Non si conoscono ancora le cause esatte per cui una gravidanza può verificarsi o no.  L’annidamento embrionale è un insieme di processi con numerose incognite. Partendo dal fatto che i fattori principali che influiscono sull’annidamento sono […]

Rischio di gravidanza ectopica dopo una fecondazione in vitro (FIV)

Rischio di gravidanza ectopica dopo una fecondazione in vitro (FIV)

Una gravidanza ectopica è una gravidanza che si sviluppa al di fuori dell’utero. Con maggior frequenza ha inizio nelle tube e per tanto non è in grado di svilupparsi correttamente. Storicamente si considerava che la fecondazione in […]

Parliamo

La consigliamo senza impegno