fbpx

Foro Blog

Fertilità

I motivi per cui un uomo o una donna non possono concepire sono numerosi, persino dopo una gravidanza precedente. Potrebbe essere dovuto a disfunzioni nell’apparato riproduttore o perché i gameti sono affetti da alterazioni.  Scopri e conosci i vari aspetti coinvolti e i trattamenti.

Rivoluzione genetica: sequenziamento di massa del DNA

Rivoluzione genetica: sequenziamento di massa del DNA

Nell’anno 2000, dopo oltre dieci anni di studi scientifici si ottenne la prima sequenza del genoma umano e adesso, grazie al sequenziamento di massa del DNA siamo in grado di conoscere il genoma umano in […]

Studio nuovo trattamento per pazienti con bassa risposta ovarica

Studio nuovo trattamento per pazienti con bassa risposta ovarica

Da gennaio 2016, l’Instituto Bernabeu darà inizio ad uno studio clinico – gratuito per le pazienti che ne faranno aprte – per poter valutare l’efficacia di un nuovo trattamento per pazienti con bassa risposta alla […]

Embrioni criopreservati e viabilità dopo tempo di conservazione

Embrioni criopreservati e viabilità dopo tempo di conservazione

Sono trascorsi quasi 30 anni dalla prima gravidanza ottenuta mediante embrioni criopreservati (Trounson e Mohr, 1983). Da allora, il numero cresce progressivamente in tutte le Banche dei centri di riproduzione assistita grazie soprattutto all’ottimizzazione dei trattamenti […]

Instituto Bernabeu riferimento Congresso British Fertility Society

Instituto Bernabeu riferimento Congresso British Fertility Society

Durante le giornate del 7 e 9 gennaio si è tenuto a Newcastle (Regno Unito) uno degli incontri europei più importanti in materia di fertilità e riproduzione assistita, il Congresso Annuale della British Fertility Society (BSF). Il […]

La Fondazione Rafael Bernabeu e la sua vocazione sociale

La Fondazione Rafael Bernabeu e la sua vocazione sociale

La Fondazione Rafael Bernabeu, Opera Sociale del Instituto Bernabeu lavora dal 2007 per contribuire al miglioramento della salute, del benessere e delle condizioni economiche della società attuale. Programmi di sostegno a pazienti con difficoltà economiche, borse di studio […]

Screening cromosomico completo (PGS/PGT-A/CCS): più affidabile e più sicuro per l’embrione

Screening cromosomico completo (PGS/PGT-A/CCS): più affidabile e più sicuro per l’embrione

Le informazioni necessarie per lo sviluppo adeguato di un individuo sono contenute in dei “libri” rappresentati dai geni; la “tinta” con cui si scrivono queste informazioni è il DNA. L’insieme di tutti i geni è […]

Array-CGH nel trattamento di coppie con Errori di Annidamento

Array-CGH nel trattamento di coppie con Errori di Annidamento

Quando una coppia decide di avere un figlio, sia in modo naturale che con l’aiuto di tecniche di riproduzione assistita (TRA), una delle principali preoccupazioni è che la gravidanza giunga a termine e che il […]

Il fattore maschile nell’infertilità della coppia

Il fattore maschile nell’infertilità della coppia

Contrariamente alla credenza obsoleta secondo la quale i problemi riproduttivi ricadono in gran parte sul fattore femminile, le cifre aggiornate parlano da sé: il 47% dei casi di infertilità in una coppia sono dovuti a problemi nell’uomo. […]

Quali sono i tempi di attesa per una visita di fertilità?

Quali sono i tempi di attesa per una visita di fertilità?

Questa domanda se la sono posta numerose coppie che stanno cercando una gravidanza e non ci riescono da tempo. Oggigiorno, i problemi riproduttivi sono più frequenti di quanto si possa pensare, per cui un appuntamento […]

Adenomiosi e errore di annidamenti ripetitivo

Adenomiosi e errore di annidamenti ripetitivo

L’Adenomiosi si produce quando ritroviamo il tessuto che ricopre la parte interna dell’ utero (l’ endometrio) nella parte esterna dell’utero (miometrio), che è uno strato muscolare. Spesso è stata definita come endometriosi dell’utero, considerando che […]

Parliamo

La consigliamo senza impegno