fbpx

Foro Blog

Fertilità

I motivi per cui un uomo o una donna non possono concepire sono numerosi, persino dopo una gravidanza precedente. Potrebbe essere dovuto a disfunzioni nell’apparato riproduttore o perché i gameti sono affetti da alterazioni.  Scopri e conosci i vari aspetti coinvolti e i trattamenti.

Cos’è l’FSH e qual è la sua funzione?

Cos’è l’FSH e qual è la sua funzione?

L’Ormone stimolante del Follicolo (FSH) è fondamentale nel processo riproduttivo. È prodotto da una ghiandola chiamata ipofisi situata sotto il cervello (dietro il palato). Questo ormone viene rilasciato liberamente nel flusso sanguigno e agisce sulle ovaie […]

La Vasectomia, l’anticoncezionale maschile

La Vasectomia, l’anticoncezionale maschile

La vasectomia è il metodo anticoncezionale maschile più sicuro e si stima che circa 40-60 milioni di uomini credono in questa tecnica.  È il procedimento chirurgico anticoncezionale maschile più utilizzato quando si desidera una sterilizzazione definitiva […]

Isteroscopia diagnostica e scratching endometriale

Isteroscopia diagnostica e scratching endometriale

Durante lo studio dell’errore di annidamento frequente consideriamo basica l’analisi della cavità uterina e della normale architettura del tessuto che la ricopre, l’endometrio. Per questo motivo, la prova diagnostica più adeguata è l’isteroscopia diagnostica accompagnata da […]

Il sistema immunitario e la gravidanza

Il sistema immunitario e la gravidanza

Affinché avvenga il piccolo grande miracolo della gravidanza è necessario l’intervento di numerosi fattori che la rendono possibile. Alcuni sono ben conosciuti, mentre altri come il sistema immunitario ed il suo ruolo nell’annidamento embrionale, sono […]

Trasferimento dell’embrione al 3º o 5º giorno di sviluppo

Trasferimento dell’embrione al 3º o 5º giorno di sviluppo

Decidere il giorno migliore per il trasferimento dell’embrione è sempre stato un argomento di dibattito che comporta ancora parecchi dubbi. La coltura dell’embrione è un processo di selezione.  Si analizza l’evoluzione dell’embrione durante il periodo […]

Obesità ed errore di annidamento embrionale

Obesità ed errore di annidamento embrionale

Già da tempo si sa che le pazienti in sovrappeso soffrono un maggior rischio di problemi riproduttivi e di aborto. La difficoltà per concludere felicemente una gravidanza si aggrava se all’obesità si aggiungono malattie come il […]

Aborti ripetitivi:  un dramma con soluzione

Aborti ripetitivi: un dramma con soluzione

Senza dubbio una delle situazioni più dolorose che deve affrontare una coppia alla ricerca di un figlio è l’aborto. La sofferenza è ancora maggiore nei casi in cui è preceduto da trattamenti di fertilità come fecondazione […]

Tecnologia all’avanguardia nella diagnosi preimpianto embrionale: array-CGH

Tecnologia all’avanguardia nella diagnosi preimpianto embrionale: array-CGH

La diagnosi genetica pre-impianto (DGP) è lo studio di anomalie genetiche o cromosomiche nell’embrione creato mediante tecnica di fecondazione in vitro prima di essere trasferito nell’utero materno. Lo scopo di questa tecnica è ottenere embrioni […]

Trattamento specifico dell’Unità di endometriosi dell’Instituto Bernabeu

Trattamento specifico dell’Unità di endometriosi dell’Instituto Bernabeu

L’endometriosi è la presenza di tessuto uterino chiamato endometrio (lo strato che riveste la cavità dell’utero dove si annida l’embrione) al di fuori dell’utero stesso. Si può insediare in qualsiasi parte del corpo tranne nella […]

In cosa consiste la biopsia dell’embrione?

In cosa consiste la biopsia dell’embrione?

La Diagnosi Genetica Pre-Impianto (DGP) è uno strumento che permette di “conoscere geneticamente” l’embrione prima di trasferirlo nell’utero materno. Grazie a questa tecnica possiamo studiare la sua dotazione cromosomica o se è portatore di qualche […]

Parliamo

La consigliamo senza impegno