Fertilità
I motivi per cui un uomo o una donna non possono concepire sono numerosi, persino dopo una gravidanza precedente. Potrebbe essere dovuto a disfunzioni nell’apparato riproduttore o perché i gameti sono affetti da alterazioni. Scopri e conosci i vari aspetti coinvolti e i trattamenti.

Beta negativa, adesso cosa bisogna fare?
Cosa succede dopo un’attesa (“la beta attesa”) che si vive con molta ansia e crea una speranza che può cambiare la vita di una coppia quando il risultato è negativo? Molti pazienti ci comunicano che […]

Test Beta hCG: Analisi di gravidanza nel sangue
Che cos’è la “Beta”. Test di gravidanza B-hCG? È la determinazione dei livelli nel sangue dell’ormone beta-hCG, che produce l’embrione e che passa attraverso la placenta. È il primo segnale che invia l’embrione e che […]

Medicina riproduttiva per pazienti ebrei
La Bibbia (Torah) ci insegna che Dio ha creato il mondo in 6 giorni; nell’ultimo ha creato l’uomo e la donna, e ha dato loro un comandamento: crescere e moltiplicarsi (Genesi 1:28) a cui bisogna […]

Tube ostruite. Implicazione del ´fattore tubarico` di infertilità
Le tube di Falloppio sono due strutture a forma di tromba che nascono dalla cavità uterina e si aprono all’altezza delle ovaie. Dopo l’ovulazione, le tube catturano l’ovulo sprigionato che viene fecondato nella parte più […]

Racomandazioni della ESHRE di fronte al Coronavirus COVID-19
Comunicato per la ripresa dei trattamenti per la fertilità. Man mano che la pandemia COVID-19 si va stabilizzando nei paesi europei; Il 23 aprile 2020, l’ESHRE (Società europea di riproduzione umana e embriologia) ha rilasciato […]

Criteri per la classificazione degli embrioni
Dalla fecondazione al momento del trasferimento nell’utero materno lo sviluppo degli embrioni viene seguito meticolosamente da esperti embriologi. Gli embrioni che sono cresciuti correttamente e presentano condizioni buone verranno selezionati per poi essere trasferiti e/o criopreservati. Tipi […]

Cos’è la legatura delle tube? Vantaggi e svantaggi di questo metodo contraccettivo
La legatura delle tube, chiamata anche occlusione tubarica bilaterale (OTB), è un metodo contraccettivo permanente. Consiste nel chiudere il passaggio delle tube, per evitare che l’ovulo venga fecondato da uno sperma. Come viene eseguita la […]

Isterosalpingografia VS Isterosonografia
I problemi nelle Tube di Falloppio possono essere la causa della sterilità. Le alterazioni in queste strutture tubolari, ad esempio l’ostruzione, possono rendere difficile o impossibile l’incontro tra l’ovulo e lo spermatozoo e l’annidamento embrionale. Per […]

Criopreservazione davanti alla pandemia del coronavirus COVID-19
Vitrificazione di embrioni e/o ovociti per individuare il momento più opportuno per il loro transfer L’emergenza sanitaria generata in conseguenza all’ impatto del Covid-19 ha provocato nell’ambito della riproduzione assistita una paralisi totale dell’attivitá nelle […]

Come influenza il coronavirus (COVID-19) alle gestanti?
La SEGO (Societá Spagnola di Ginecologia e Ostetricia) ha inviato lo scorso 17 Marzo a tutti i soci, il Documento Tecnico sul Maneggio della donna incinta ed il neonato con COVID-19. Come é inoltre avvisato, […]