fbpx

Foro Blog

Biologia Riproduttiva

Scopri i processi biologici legati alla fecondazione, l’annidamento dell’embrione e tutti gli aspetti che incidono nella biologia riproduttiva umana.

Indicazioni del ICSI

Indicazioni del ICSI

La Microiniezione intracitoplasmatica di spermatozoi (ICSI) è una tecnica che ebbe inizio negli anni ‘90 per risolvere la maggior parte dei problemi di sterilità per causa maschile severa. In seguito, dettaglieremo in modo specifico quando si […]

Il miracolo dell`impianto embrionario

Il miracolo dell`impianto embrionario

L’ impianto embrionario è un processo dove l’embrione umano si fissa all’endometrio per svilupparsi. Il primo passo di questo processo viene iniziato con il dialogo tra le cellule embrionali e quelle materne. Si tratta di […]

I vantaggi della donazione embrionaria

I vantaggi della donazione embrionaria

Una delle possibilità che hanno i pazienti che realizzano trattamenti di fecondazione in vitro (FIVET) e dispongono di embrioni in sovrannumero, ovvero embrioni che possono essere criopreservati per il futuro, è la donazione degli stessi […]

Dieta con antiossidanti nell’ uomo e miglioramento della fertilità

Dieta con antiossidanti nell’ uomo e miglioramento della fertilità

L’infertilità come malattia è caratterizzata dall’impossibilità di instaurare una gravidanza dopo 12 mesi di rapporti sessuali regolari non protetti ed è usata in modo intercambiabile con il termine subfertilità (Zegers-Hochschild 2017). Questa subfertilità descrive, quindi, […]

10 cose che dovresti sapere se vuoi rimanere incinta

10 cose che dovresti sapere se vuoi rimanere incinta

La decisione di cominciare a cercare la gravidanza è uno dei passaggi più importanti della vita. Tano se e è naturale quanto se si richiede aiuto medico per ottenerla. Proponiamo questi 10 consigli per tenerne […]

Blocco embrionario, perche’ i embrioni non si sviluppano iguali?

Blocco embrionario, perche’ i embrioni non si sviluppano iguali?

Quando si comincia un trattamento di fecondazione in vitro (FIV) uno dei dubbi più frequenti è il numero di embrioni di buona qualità che possiamo ottenere. Questo numero è molto variabile e dipende da multipli […]

Embrione blastocisti: Cos’è, vantaggi, tipi e classificazione in base alla sua qualità

Embrione blastocisti: Cos’è, vantaggi, tipi e classificazione in base alla sua qualità

Che cos’è un blastocisto? Una blastocisti è un embrione di 5/6 giorni che ha una struttura cellulare complessa costituita da circa 200 cellule. La fase della blastocisti è la fase di sviluppo prima dell’impianto dell’embrione […]

Quanto tempo aspettare dopo un FIVET che non è andato bene?

Quanto tempo aspettare dopo un FIVET che non è andato bene?

È una delle domande più frequenti nel nostro centro quando una fecondazione in vitro non è andata bene, resta sempre la speranza di un nuovo tentativo. Si è sempre detto che è necessario aspettare 3 mesi tra […]

Spotting da impianto embrionale

Spotting da impianto embrionale

Cos’è l’impianto embrionale? L’impianto è il processo attraverso il quale un embrione inizia il suo percorso di sviluppo nell’utero materno e talvolta può causare perdite di sangue (spotting). L’impianto è una conseguenza della crescita dell’embrione, […]

Divisioni normali e anormali degli embrioni

Divisioni normali e anormali degli embrioni

Fin da sempre assumiamo che dobbiamo appartenere a dei canoni specifici. Questi canoni si stabiliscono in funzione di una formula, ad esempio i bambini durante i controlli pediatrici vengono valutati in funzione di un percentile […]

Parliamo

La consigliamo senza impegno