fbpx

Foro Blog

Fecondazione In Vitro (FIVET)

Approfondisci tutti i particolari della principale tecnica di trattamento della fertilità e le principali applicazioni. Vi forniamo gli ultimi progressi grazie ai nostri esperti. I processi, le analisi e le ricerche coinvolte nel minuzioso lavoro del laboratorio FIV.

Estrogeni: Cosa sono, qual è la loro funzione e che vantaggi hanno?

Estrogeni: Cosa sono, qual è la loro funzione e che vantaggi hanno?

Cosa sono gli estrogeni? Sono ormoni sessuali come i progesteroni e gli androgeni. Provengono dalla metabolizzazione del colesterolo e vengono prodotti principalmente nelle ovaie e nella placenta e, in quantità minori, nelle ghiandole surrenali.

Time-lapse in riproduzione assistita. Situazione attuale

Time-lapse in riproduzione assistita. Situazione attuale

Cos’ è il  time Lapse nella Fecondazione in Vitro FIV? La tecnologia time-lapse (TTL) consiste nel monitorare lo sviluppo embrionale utilizzando una videocamera inserita, o in un incubatore convenzionale, o come propria incubatrice e realizzando […]

Qual è il ruolo dell’embriologo durante il trattamento di fecondazione in vitro (FIVet)?

Qual è il ruolo dell’embriologo durante il trattamento di fecondazione in vitro (FIVet)?

Con il recupero degli ovociti dal liquido follicolare inizia una serie di eventi il cui obiettivo è quello di raggiungere la gestazione e la nascita di un bambino sano. Questo è anche l’inizio del lavoro […]

Il fallimento di fecondazione

Il fallimento di fecondazione

La fecondazione è un passo fondamentale nella riproduzione sessuale e consiste nell’unione di un ovulo e di uno spermatozoo sani, dando origine ad uno zigote: la prima cellula di un nuovo individuo. Nel laboratorio di […]

Legislazione spagnola sulla riproduzione assistita per le donne senza partner maschile

Legislazione spagnola sulla riproduzione assistita per le donne senza partner maschile

Nella società attuale l’aumento della richiesta di tecniche di riproduzione assistita da parte di donne single e di donne con partner dello stesso sesso è oramai una realtà. Da un punto di vista riproduttivo la […]

Essere madre single per scelta

Essere madre single per scelta

L’aumento dei nuovi modelli di famiglia negli ultimi decenni è stato senza dubbio uno dei grandi cambiamenti sociali in tutto il mondo. Tra i nuovi schemi, troviamo la famiglia monoparentale che ha acquisito maggior prevalenza per […]

Blocco degli embrioni nella fecondazione in vitro

Blocco degli embrioni nella fecondazione in vitro

I fattori che causano il blocco dello sviluppo embrionale durante il processo di fecondazione sono vari e rappresentano l’arresto della divisione cellulare e quindi l’incapacità di annidamento nell’utero materno e la conseguente gravidanza. Ricordiamo innanzitutto […]

Consigli dopo un trasferimento embrionale

Consigli dopo un trasferimento embrionale

Siamo consapevoli che il momento del trasferimento è uno dei momenti più importanti all’interno del trattamento di riproduzione assistita. Quando la paziente esce dalla sala di trasferimento, inizia un mondo completamento diverso da quello vissuto durante ilpara il […]

Stimolazione ovarica: Cos’è? Comporta qualche rischio?

Stimolazione ovarica: Cos’è? Comporta qualche rischio?

Durante i primi giorni della mestruazione, all’interno dell’ovaio inizia un processo complesso che nella prima fase prevede la produzione e sviluppo di vari follicoli che contengono ovuli; successivamente, solo uno verrà selezionato, si svilupperà per […]

Quali sono i fabbisogni nutrizionali degli embrioni prima di essere trasferiti nell’utero materno?

Quali sono i fabbisogni nutrizionali degli embrioni prima di essere trasferiti nell’utero materno?

Nei processi di fecondazione in vitro, gli embrioni umani devono svilupparsi al di fuori dell’utero materno nei primi giorni di vita, in apposite incubatrici. Le condizioni di temperatura e pH  devono essere ottimali e gli embrioni […]

Parliamo

La consigliamo senza impegno