Foro IB

Effetti della vitrificazione sui blastocisti sottoposti a biopsia
La selezione di embrioni sani e affidabili è importante nell’ambito della riproduzione assistita. Questa selezione avviene mediante la diagnosi genetica preimpianto (DGP), che consiste nell’analizzare alcune cellule dell’embrione e sapere se è sano prima di trasferirlo […]

Crioconservazione della corteccia ovarica. Cos’è?
Índice1 Cos’è la crioconservazione della corteccia ovarica?2 Quando si può applicare il trattamento?3 Come viene effettuata la crioconservazione della corteccia ovarica?4 Quali sono i vantaggi della crioconservazione della corteccia ovarica? Cos’è la crioconservazione della corteccia […]

Perché il mio trattamento di riproduzione assistita non è andato bene?
Il miracolo del concepimento, richiede che ovulo e spermatozoo si incontrino, che l’embrione fecondato cresca correttamente e che si crei un ambiente idonei nel ventre materno per favorirne l’ annidamento. Tutto questo processo, che sembra semplice, è […]

Assenza di utero o Sindrome di Rokitansky, cosa posso fare?
La sindrome di Mayer-Rokitansky-Küster-Hauser -o semplicemente sindrome di Rokitansky– è una malattia congenita (dalla nascita) la cui caratteristica principale è che le donne che ne soffrono non possiedono l’utero. L’origine di questa patologia rara (1 bambina su 5.000) […]

Bassa riserva ovarica: tecnica più affidabile per diagnosticarla
Considerando che le donne producono i propri ovociti prima della nascita e li perdono progressivamente con il passare del tempo fino all’esaurimento completo con l’arrivo della menopausa, il concetto di riserva ovarica si riferisce agli ovociti […]

Alimentazione adattata in caso di endometriosi
Un fattore da tener presente in caso di endometriosi è l’alimentazione. Come sappiamo, questa patologia è legata ad alterazioni immunitarie che favoriscono l’infiammazione cronica e la dieta può svolgere un ruolo fondamentale nell’aspetto, evoluzione/progressione e sintomatologia […]

Consigli per sapere quando rivolgersi ad una clinica di fertilità
Fino a qualche anno fa l’infertilità era un tema tabù. Attualmente è frequente rivolgersi alla medicina riproduttiva per chiedere aiuto e soddisfare il desiderio di diventare mamma se esistono difficoltà ad ottenere una gravidanza in modo […]

Come aumentare le possibilità di gravidanza in donne obese?
Índice1 Come incide l’obesità sulla fertilità2 Terapia di Riproduzione Assistita (TRA) per donne obese3 Consigli Come incide l’obesità sulla fertilità I problemi di fertilità nelle donne obese (IMC? 30) nella maggior parte dei casi sono legati alla […]

Sono incinta, quali alimenti vengono sconsigliati?
La gravidanza è una tappa in cui la futura mamma subisce numerose alterazioni ormonali. Inoltre, è importante soddisfare ogni necessità nutrizionali, che cambiano durante la gravidanza. È importante adottare una dieta equilibrata adattata a questa nuova situazione […]

I vantaggi di un avere una banca di ovuli propria
Gli ovociti sono particolarmente sensibili ai processi di crioconservazione le cui caratteristiche mettono in pericolo la loro sopravvivenza, ma i progressi e le nuove tecniche di crioconservazione applicate nelle banche di ovuli e la vitrificazione hanno permesso di […]