fbpx

Foro Blog

Riproduzione Assistita

Dal quando è nata la prima bambina con FIV nel 1978, sono state sviluppate numerose analisi, sia di diagnosi che di trattamento. In questa sezione vengono descritti tutti i progressi grazie ai quali sono nati milioni di bambini in tutto il mondo.

i-Port: come dire basta alle punture per favorire la stimolazione ovarica

i-Port: come dire basta alle punture per favorire la stimolazione ovarica

Nell’Instituto Bernabeu diciamo STOP alle iniezioni per la stimolazione ovarica durante i trattamenti di fecondazione in vitro (FIV). La clinica da inizio ad un nuovo programma denominato i-Port Advance™ con cui si somministra il farmaco attraverso un sistema utilizzato […]

Emofilia, fertilità e gravidanza

Emofilia, fertilità e gravidanza

L’Emofilia è un disturbo genetico e congenito che impedisce la corretta coagulazione del sangue. Il sangue non coagula con normalità e la persona emofilica soffre di emorragie o perdite di sangue di diversa gravità e localizzazione sia in […]

Effetti dell’età paterna avanzata sulla fertilità

Effetti dell’età paterna avanzata sulla fertilità

A causa di diversi fattori socioculturali ed economici, negli ultimi anni è aumentato il numero di uomini con desiderio riproduttivo oltre i 35 anni. Man mano che la coppia invecchia, aumenta la probabilità di soffrire […]

Trasferimento embrionale al 4º giorno, perché no?

Trasferimento embrionale al 4º giorno, perché no?

Tradizionalmente, nella maggior parte dei laboratori, il trasferimento embrionale veniva effettuato al 2-3 giorno di coltura, o in fase di blastocisto, mentre il trasferimento di embrioni al 4º giorno è un’alternativa che nella prassi dei laboratori ha avuto poca […]

Aspirazione frammenti cellulari

Aspirazione frammenti cellulari

Dal momento in cui lo spermatozoo feconda un ovulo, inizia lo sviluppo di un nuovo embrione e quindi il processo di divisione cellulare. Questo sviluppo embrionale viene osservato in un laboratorio di fecondazione “in vitro” fino […]

Sterilità e Infertilità

Sterilità e Infertilità

Sterilità e infertilità : è la stessa cosa? Sono due cose completamente diverse. La sterilità è l’incapacità a concepire e l’infertilità è l’impossibilità a portare a termine una gestazione con la nascita di un bambino sano. Questa […]

In cosa consiste la biopsia dell’embrione?

In cosa consiste la biopsia dell’embrione?

La Diagnosi Genetica Pre-Impianto (DGP) è uno strumento che permette di “conoscere geneticamente” l’embrione prima di trasferirlo nell’utero materno. Grazie a questa tecnica possiamo studiare la sua dotazione cromosomica o se è portatore di qualche […]

Consulenza riproduttiva e genetica

Consulenza riproduttiva e genetica

La consulenza genetica è il procedimento comunicativo mediante il quale un professionista specializzato in genetica offre informazioni e sostengo al paziente e ai familiari rispetto alla condizione genetica, l’ereditarietà della malattia, i rischi che comporta per l’individuo […]

Progesterone basso: Cos’è? Somministrazione ed effetti secondari

Progesterone basso: Cos’è? Somministrazione ed effetti secondari

Il progesterone è uno degli ormoni più importanti per il metabolismo e la fertilità della donna. In un ciclo mestruale normale, il progesterone viene prodotto dalle ovaie dopo l’ovulazione. Successivamente, in caso di gravidanza, la placenta sarà la […]

Condizioni della coltura embrionale più fisiologiche

Condizioni della coltura embrionale più fisiologiche

Un aspetto importante per contribuire a migliorare il tasso di successo nelle coppie che ricorrono alla fecondazione in vitro per risolvere i propri problemi di sterilità è il miglioramento delle condizioni della coltura degli embrioni, […]

Parliamo

La consigliamo senza impegno