Inseminazione Artificiale
Spieghiamo i trattamenti e le analisi previste in questa tecnica di riproduzione assistita ambulatoriale per donne con problemi di fertilità.

Beta negativa, adesso cosa bisogna fare?
Cosa succede dopo un’attesa (“la beta attesa”) che si vive con molta ansia e crea una speranza che può cambiare la vita di una coppia quando il risultato è negativo? Molti pazienti ci comunicano che […]

Test Beta hCG: Analisi di gravidanza nel sangue
Che cos’è la “Beta”. Test di gravidanza B-hCG? È la determinazione dei livelli nel sangue dell’ormone beta-hCG, che produce l’embrione e che passa attraverso la placenta. È il primo segnale che invia l’embrione e che […]

Medicina riproduttiva per pazienti ebrei
La Bibbia (Torah) ci insegna che Dio ha creato il mondo in 6 giorni; nell’ultimo ha creato l’uomo e la donna, e ha dato loro un comandamento: crescere e moltiplicarsi (Genesi 1:28) a cui bisogna […]

Età del padre e conseguenze sulla salute dei figli
Tutti coloro che lavoriamo nell’ambito della fertilità dedichiamo molto tempo e sforzi a pensare come migliorare il tasso di gravidanza, ma non sempre si va oltre al raggiungimento della gravidanza o alla nascita di un bambino […]

Cosa si osserva nell’ecografia: follicoli o ovociti?
Uno dei problemi più frequenti che causano confusione tra le pazienti è credere che i follicoli delle ovaie e gli ovociti sono la stessa cosa. Durante la stimolazione dell’ovaia, sia per controllare l’ovulazione che per procedere all’ inseminazione o fecondazione […]

Cos’è, in cosa consiste e quando è consigliata l’inseminazione?
L’ inseminazione artificiale (IA) consiste nel depositare il liquido seminale all’interno dei genitali femminili. Lo sperma può provenire dal partner della donna nel caso in cui i problemi maschili fossero lievi, ma attualmente la maggior parte delle […]

AIDS? La Riproduzione Assistita, la scelta migliore
Si stima che il rischio di contrarre HIV in un rapporto sessuale senza protezione oscilla da 0,5 al 1%. In caso di coppie sierodiscordanti (in cui solo uno dei due membri è portatore della malattia) la […]

Errore di fecondazione dopo una ICSI: ho ancora speranze?
Le tecniche di fecondazione in vitro (FIV) si basano sulla fecondazione di ovociti con spermatozoi in laboratorio. Si conservano poi nelle condizioni simili a quelle naturali e dopo qualche giorno si seleziona il miglior embrione che verrà poi depositato nell’utero […]

Utilità dello Screening cromosomico completo (PGS/PGT-A/CCS) in casi di età materna avanzata
Attualmente l’età della donna che desidera ricevere consulenza riproduttiva è molto superiore rispetto a qualche anno fa. Per tanto, tra i pazienti che si sottopongono ad un trattamento di fertilità esiste un gruppo importante di donne in […]