Ginecologia
In questa sezione si riassumono tutte le informazioni relative al sistema riproduttivo femminile, le patologie degli organi femminili e la prevenzione di malattie ginecologiche.

Cisti ovariche: Cosa sono? Quali sono i sintomi? Come curarle?
Una delle scoperte più frequenti in una visita ginecologicaè la presenza di cisti ovariche, che spesso appaiono inaspettatamente e causano una grande inquietudine. L’inquietudine è causata dal fatto che non se ne conosce la natura […]

Chirurgia intima femminile, estetica o salute?
Sempre più donne desiderano sentirsi bene con il proprio corpo e ricorrono alla chirurgia intima o chirurgia dei genitali femminili, per acquisire più sicurezza e piacere durante i rapporti sessuali. Si tratta di un insieme […]

Cos’è l’FSH e qual è la sua funzione?
L’Ormone stimolante del Follicolo (FSH) è fondamentale nel processo riproduttivo. È prodotto da una ghiandola chiamata ipofisi situata sotto il cervello (dietro il palato). Questo ormone viene rilasciato liberamente nel flusso sanguigno e agisce sulle ovaie […]

Isteroscopia diagnostica e scratching endometriale
Durante lo studio dell’errore di annidamento frequente consideriamo basica l’analisi della cavità uterina e della normale architettura del tessuto che la ricopre, l’endometrio. Per questo motivo, la prova diagnostica più adeguata è l’isteroscopia diagnostica accompagnata da […]

Il sistema immunitario e la gravidanza
Affinché avvenga il piccolo grande miracolo della gravidanza è necessario l’intervento di numerosi fattori che la rendono possibile. Alcuni sono ben conosciuti, mentre altri come il sistema immunitario ed il suo ruolo nell’annidamento embrionale, sono […]

Trasferimento dell’embrione al 3º o 5º giorno di sviluppo
Decidere il giorno migliore per il trasferimento dell’embrione è sempre stato un argomento di dibattito che comporta ancora parecchi dubbi. La coltura dell’embrione è un processo di selezione. Si analizza l’evoluzione dell’embrione durante il periodo […]

Obesità ed errore di annidamento embrionale
Già da tempo si sa che le pazienti in sovrappeso soffrono un maggior rischio di problemi riproduttivi e di aborto. La difficoltà per concludere felicemente una gravidanza si aggrava se all’obesità si aggiungono malattie come il […]

Iperprolattinemia: eccesso di prolattina e fertilità
La prolattina è un ormone che si produce nell’ipofisi e, sebbene formi parte del circuito di ormoni dello stress, ha anche la missione di stimolare lo sviluppo delle ghiandole mammarie durante la gravidanza e produrre latte dopo […]

Calcolare l’ovulazione: il miglior momento per rimanere incinta
Una delle domande più frequenti che ci viene posta dalle coppie è come poter calcolare i giorni più fertili e il giorno dell’ovulazione per fare coincidere i rapporti sessuali. Un calcolo semplice se il ciclo […]

Tecnologia all’avanguardia nella diagnosi preimpianto embrionale: array-CGH
La diagnosi genetica pre-impianto (DGP) è lo studio di anomalie genetiche o cromosomiche nell’embrione creato mediante tecnica di fecondazione in vitro prima di essere trasferito nell’utero materno. Lo scopo di questa tecnica è ottenere embrioni […]