Biologia Riproduttiva
Scopri i processi biologici legati alla fecondazione, l’annidamento dell’embrione e tutti gli aspetti che incidono nella biologia riproduttiva umana.

Embrioni criopreservati e viabilità dopo tempo di conservazione
Sono trascorsi quasi 30 anni dalla prima gravidanza ottenuta mediante embrioni criopreservati (Trounson e Mohr, 1983). Da allora, il numero cresce progressivamente in tutte le Banche dei centri di riproduzione assistita grazie soprattutto all’ottimizzazione dei trattamenti […]

Quando viene effettuata la biopsia dei miei embrioni? e perché?
Durante la realizzazione di un trattamento di riproduzione assistita dobbiamo selezionare il miglior embrione per trasferirlo nell’utero materno. Questa selezione si basa sull’ “aspetto” che presenta l’embrione nel momento previo al trasferimento, difatti, si cerca […]

Instituto Bernabeu riferimento Congresso British Fertility Society
Durante le giornate del 7 e 9 gennaio si è tenuto a Newcastle (Regno Unito) uno degli incontri europei più importanti in materia di fertilità e riproduzione assistita, il Congresso Annuale della British Fertility Society (BSF). Il […]

Screening cromosomico completo (PGS/PGT-A/CCS): più affidabile e più sicuro per l’embrione
Le informazioni necessarie per lo sviluppo adeguato di un individuo sono contenute in dei “libri” rappresentati dai geni; la “tinta” con cui si scrivono queste informazioni è il DNA. L’insieme di tutti i geni è […]

Array-CGH nel trattamento di coppie con Errori di Annidamento
Quando una coppia decide di avere un figlio, sia in modo naturale che con l’aiuto di tecniche di riproduzione assistita (TRA), una delle principali preoccupazioni è che la gravidanza giunga a termine e che il […]

DGP, SGP, CCS e PGT-A, sono la stessa cosa?
La Diagnosi Genetica Preimpianto (DGP- in inglese PGD-) consiste in un insieme di tecniche effettuate sull’embrione prima del trasferimento nell’utero materno, con lo scopo di studiare eventuali alterazioni cromosomiche e/o genetiche. In questo modo si pretende garantire una discendenza […]

Vitrificazione, la rivoluzione del secolo
Quando si parla di vitrificazione di solito si associa ritardo della maternità, vale a dire alla preservazione a freddo degli ovuli per poterli riutilizzare in futuro. Questa possibilità lascia a bocca aperta, perché mediante il […]

Instituto Bernabeu: impegno totale per una massima qualità
Gli oltre 30 anni di traiettoria dell’Instituto Bernabeu di Alicante nel settore della medicina riproduttiva hanno permesso di raggiungere elevati livelli di qualità e impegno leader in tutta Europa. L’interesse dimostrato per offrire una qualità […]

Ricerca in materia di fertilità per un trattamento unico
La ricerca applicata alla riproduzione assistita offre nuove risposte a situazioni che fino a poco tempo fa non ne avevano. Propone soluzioni, alternative e nuovi metodi per superare le varie difficoltà riproduttive che potrebbero presentarsi. […]

L´impianto embrionario, prova chiave
É il miracolo della vita: la fecondazione e reproduzione umana. Un processo minuzioso e perfetto che permette che due cellule si uniscano e creino un’altra che evoluzionerá fino ad arrivare a trasformarsi in un nuovo […]