
Ablazione dei miomi con microonde
Índice
Termoablazione dei miomi: un trattamento innovativo e minimamente invasivo
I miomi uterini sono i tumori ginecologici benigni più frequenti nelle donne in età fertile. Sebbene spesso non causino sintomi, in alcuni casi possono provocare sanguinamenti abbondanti, dolore pelvico, anemia o difficoltà a rimanere incinta.
Tradizionalmente, il trattamento dei miomi veniva effettuato con la chirurgia. Tuttavia, oggi esistono opzioni minimamente invasive, come la termoablazione con microonde o radiofrequenza.
In cosa consiste la termoablazione?
È una procedura che utilizza energia (microonde o radiofrequenza) per applicare calore direttamente sul mioma, ottenendo la distruzione controllata delle sue cellule.
- Viene eseguita in sedazione leggera.
- Non richiede il ricovero in ospedale.
- Il recupero è rapido, in pochi giorni la paziente può riprendere la sua vita normale.
Quali sono i suoi vantaggi?
- Riduzione del volume del mioma fino al 60-70% all’anno.
- Diminuzione del sanguinamento uterino nel 90% delle pazienti.
- Preservazione della fertilità nelle donne che desiderano avere figli.
- Procedura rapida, sicura e con un tasso di complicanze molto basso.
Chi può trarne beneficio?
Donne con miomi sintomatici che desiderano un trattamento efficace, meno invasivo della chirurgia e con un buon recupero. Può anche essere un’alternativa per coloro che desiderano mantenere la loro capacità riproduttiva.
Conclusione
La termoablazione è un’opzione sicura, efficace e minimamente invasiva per il trattamento dei miomi. Consente di migliorare i sintomi, recuperare la qualità della vita e, in molti casi, favorisce il futuro riproduttivo della donna.
Se ti sono stati diagnosticati dei miomi e desideri conoscere le opzioni terapeutiche disponibili, il nostro team medico può guidarti e accompagnarti nella scelta più adatta alle tue esigenze.
Dottsa. Ruth Romero, ginecologa e direttrice dell’unità di Fallimento dell’impianto e aborto ricorrente dell’Instituto Bernabeu.