
Contents
- 1 Che cos’è la “Beta”. Test di gravidanza B-hCG?
- 2 Quando si realizza la “beta”?
- 3 Che valori della beta si considerano normali?
- 4 Posso realizzarlo prima e così evitare l’attesa?
- 5 Posso realizzarlo dopo della data indicata?
- 6 La “Beta” è una prova affidabile?
- 7 Possono assicurarmi con il risultato della beta che la gravidanza andrà bene?
- 8 Qual’è il seguente passo dopo la prova della beta, quando il risultato è positivo?
- 9 Che succede se il risultato della beta è negativo?
- 10 Che succede se il livello della beta è basso?
- 11 Come realizzarla o inviare il campione?
Che cos’è la “Beta”. Test di gravidanza B-hCG?
È la determinazione dei livelli nel sangue dell’ormone beta-hCG, che produce l’embrione e che passa attraverso la placenta. È il primo segnale che invia l’embrione e che possiamo misurare come prova del suo impianto.
Quando si realizza la “beta”?
- In caso di gravidanza naturale, può essere eseguito dal primo giorno in cui erano previste le mestruazioni. Questo corrisponde a 14 giorni dopo l’ovulazione in un ciclo regolare di 28 giorni.
- Nei trattamenti di fecondazione in vitro (FIV) si realizza verso il 13º o 14º giorno dopo la raccolta degli ovociti.
- Quando si tratta di trattamenti di Donazione di Ovociti o trasferimenti di embrioni congelati si realizza verso il 13º o 14º giorno dopo aver iniziato la somministrazione del progesterone (utrogestan®, progeffik®, cyclogest®…)
Che valori della beta si considerano normali?
Dipende dal momento in cui si realizza l’analisi, se si realizza dopo 13 giorni dall’estrazione degli ovociti consideriamo come valore di un buon pronostico a partire da 30 mUI/ml. In ogni caso bisogna valutare individualmente ogni caso.
Cifre elevate di Beta, suggeriscono una gravidanza gemellare, che non si potrà accertare fino alla prima ecografia.
I valori normali nella prima settimana sono:
- 3-4 settimane: 9-130 mui/ml
- 4-5 settimane: 75-2600 mui/ml
Posso realizzarlo prima e così evitare l’attesa?
Realizzare la prova prima non aiuterà dal momento che l’attività embrionaria è talmente piccola che non produce una sufficiente quantità per essere misurata; per questo motivo, avremo un’alta probabilità che il risultato sia negativo indipendentemente che una sia o no incinta.
Posso realizzarlo dopo della data indicata?
Sí, realizzare la prova alcuni giorni dopo non influenza il risultato del trattamento. In qualsiasi caso, dobbiamo cercare di effettuare il test il prima possibile visto che l’attesa per conoscere il risultato del trattamento è il momento più difficile dal punto di vista emozionale.
La “Beta” è una prova affidabile?
Senza ombra di dubbio, un risultato positivo effettuato in un laboratorio adeguato significa che è avvenuta l’impiantazione embrionaria. Quello che non si può sapere in un risultato positivo è se la gravidanza evolverà con normalità.
Possono assicurarmi con il risultato della beta che la gravidanza andrà bene?
Non si può assicurare però si può stabilire un pronostico in relazione al risultato. Si realizza una determinazione quantitativa, dove non solo sappiamo se è positivo o negativo ma anche la quantità esatta della beta-hCG nel sangue. Se il valore è adeguato, la probabilità di perderlo prima della prima ecografia è molto bassa, per cui possiamo stabilire un buon pronostico. Dall’altro lato, se il valore è basso, le probabilità che la gravidanza evoluzioni bene, diminuiscono.
Qual’è il seguente passo dopo la prova della beta, quando il risultato è positivo?
Se il livello della beta nel sangue è adeguato, si mantengono i farmaci e si programma un’ecografia dopo circa 2 o 3 settimane.
Che succede se il risultato della beta è negativo?
Se il risultato è negativo, significa che non si è vericato lo sperato impianto embrionario, in questo caso si sospenderanno i farmaci e l’equipe medica analizzerà il suo caso e subito prenoterà una visita con voi per valutare l’evoluzione del ciclo di trattamento e per prendere le adeguate misure per riuscire ad ottenere una gravidanza.
Che succede se il livello della beta è basso?
Se il valore è basso il pronostico non è buono, però può esistere la possibilità di una gravidanza normale. Per questo motivo, è necessario mantenere i farmaci e ripetere le analisi alcuni giorni dopo. Se in queste seconde analisi si avrà una buona evoluzione dei livelli della beta, si programma un’ecografia.
Come realizzarla o inviare il campione?
Se non ha acceso facile e rapido alla prova, visiti il nostro servizio di IB BIOTECH
ULTERIORI INFORMAZIONI CORRELATE:
- Tabella di valori Beta hCG (β-hCG)
- Beta negativa, adesso cosa bisogna fare?
- Spotting da impianto embrionale
- CONTROLLO SULLO STATO DI GRAVIDANZA E IL PARTO
Dr. Joaquín Llácer, Codirettor medico del’ Instituto Bernabeu .
Potete effettuare una
Egregio Dr. Joaquin Llacer
le ho scritto verso la metà di marzo per avere un suo parere sulle mie Beta.
L’eco ha confremato anche la mia supposizione per l’epoca gestazionale con un solo + 2 giorni di scarto nelle misurazioni ecografiche, una sola camera.
Adesso, se posiibile, gentilmente le chiedo:
Se ricorda i miei erano
640 ( sett 4+1 UM- 17 post possibile ovulazione)
1460 (sett 4+3 UM- 19post possibile ovulazione) ed il referto di laboratorio li inseriva in una 4-5 sett (2 dal concepimento) o una 5-6 sett, quindi era corretto, era una 4 settimana UM compiuta verso una 5??
I valori Beta alti o bassi all’inizio ed il loro incremento da cosa possono dipendere oltre dall’annidamento in utero?
La ringrazio in anticipo per l’eventuale risposta alle mie curiosità
grazie mille
Cara amica,
Auguri ! Sei incinta, il test è positivo!
Il mio consiglio è quello di eseguire una ecografia tra 2 o 3 settimane.
I valori sembrano indicare che tutto andrà bene!
I miei più vivi auguri!
ciao a tutti .
la mia ultima metro.,.e stata 17/02 .e o fatto 2 test di gravidanza 4 gironi prima del mesto e 3 giorni prima e mi sono risultati tutte e 2 positivi e ieri o fatto labeta hcg e il valore e 310 ed e un po bassino come so io . come regola mi dovrebbero venire domani le rosse . mi potete dare un consiglioooooo grz mille
Grazie grazie grazie!!!! informato, appuntamento a fine mese!!!!!!!
allora i valori erano in linea con il range 4-5 sett al tempo del prelievo e cn le settimane ?!?! Non riuscivo a decifrare i valori di riferimento!
Ancora grazie
saluti
Cara Giada,
Innanzitutto desidero farti gli auguri per il tuo stato!
Secondo i dati che mi hai fornito posso indicarti che oggi sei incinta di 6 settimane più 1 giorno.
Ti consiglio di informare il tuo ginecologo e realizzare un’ ecografía di controllo, il prima possibile per confermare il corretto impianto embrionario.
Ti invio i miei più calorosi auguri!
Buongiorno,
vi scrivo per chiedermi se potete darmi un aiuto della decifrazione delle mie beta
il mio ultimo ciclo è stato il 31.01. rapporto a rischio giorno 11.01.
il 29.02 il primo prelievo beta 640 ( sett 4+1 UM- 17 post possibile ovulazione)
il 2.03 il secondo prelievo beta 1460 (sett 4+3 UM- 19post possibile ovulazione)
Il referto del laboratorio analisi inserisce i valori in un range sia di 4-5 settimane sia 5- 6 settimane .
Ho dei cicli irregolari più brevi e credo di aver ovulato 2 gg prima del 14 gg.
Tutti mi dicono che sono alla 5 dall’UM, ma come vi ho scritto per me è impossibile. possono riferirsi al periodo indicato?
Grazie
Buongiorno, il 01 febbraio mi sono stati impiantati due embrioni ottenuti tramite ovodonazione. il 13 febbraio ho fatto l’esame per il beta hcg e mi ha dato come valore 132. In data 15 il valore era 279.
Dopo aver avuto piccole perdite ematiche il giorno 22; ho ripetuto la beta il 23 ed ilrisultato era 4850.
Oggi 27 febbraio le mie beta sono diminuite a 2850. Cosa è successo?. Non ho perdite ematiche solo un pò di mucosa chiara. Attendo Vostri consigli. Grazie
Cara Amica,
La verità è che il risultato non è molto speranzoso, tutto si stava sviluppando bene fino all’ultima beta. Questo sembra indicare che si tratti di un aborto biochimico, ma è fondamentale realizzare un’ecografia per valorare se la gravidanza era iniziata con l’embrione all’interno dell’utero e così escludere con sicurezza una gravidanza ectópica.
Con l’ecografia avremo più dati per poter sapere cos’è successo.
Ti mando tutto il mio appoggio in questo difficile momento.
Dr. J Llacer
salve il nove di febbraio mi sono stati impiantati due embrioni ottenuti tramite ovodonazione. il 20 febbraio ho fatto l’esame per il beta hcg e mi ha dato come valore 20, ho chiamato subito l’ospedale che mi aveva in cura mi ha detto di non preoccuparmi e di ripetere gli esami che ho fatto oggi 23 febbraio che però mi ha dato un valore di 18… volevo sapere se questo vuol dire che la mia gravidanza ha avuto termine… grazie
Cara Ilaria,
Sfortunatamente non posso darti buone notizie, il significato è che non c’è possibilità di gravidanza in questo ciclo di trattamento. Il tuo medico ti darà le istruzioni più adeguate nonostante la cosa più ragionevole è sospendere i farmaci che stai prendendo e attendere il ciclo mestruale che ti arriverà in 2 o 3 giorni.
Si tratta di una gravidanza biochimica, abbastanza frequente nei trattamenti di PMA, ma non devi abbatterti e lottare. Ti trasmetto tutto il mio appoggio, rimanendo a disposizione per maggiori spiegazioni anche nel nostro centro.
congratulazioni per il vostro blog