fbpx

Attualità

La Fondazione Rafael Bernabeu celebra la cerimonia di premiazione dell’XI edizione del Concorso di Disegno per bambini e ragazzi sul tema della maternità

09-05-2025

La Fondazione Rafael Bernabeu celebra la cerimonia di premiazione dell’XI edizione del Concorso di Disegno per bambini e ragazzi sul tema della maternità

I vincitori di questa XI edizione sono stati:

  • Sofía Yugova, primo premio nella categoria bambini (dai 5 agli 8 anni).
  • Asier Nuño, primo premio nella categoria ragazzi (dai 9 ai 13 anni).
  • Gerard Sempere ed Emma López, secondi premi di ciascuna categoria, rispettivamente.

La creatività e la sensibilità dei più piccoli sono state nuovamente protagoniste dell’undicesima edizione del Concorso di Disegno sulla Maternità, un’iniziativa culturale organizzata dalla Fondazione Rafael Bernabeu che quest’anno ha visto la partecipazione di centinaia di bambini provenienti da tutta la Spagna. 

L’iniziativa ha lo scopo di promuovere la comunicazione e lo sviluppo degli adulti di domani attraverso la loro espressione artistica sul tema della maternità. Un tema profondamente legato all’infanzia e all’attività quotidiana dell’Instituto Bernabeu. 

Ieri pomeriggio abbiamo celebrato nel nostro Auditorium di Alicante, per tutti i bambini che hanno partecipato e hanno potuto essere presenti, le loro famiglie e gli insegnanti, la cerimonia di premiazione insieme a un indimenticabile spettacolo di magia del Mago Dalux, che ha voluto rendere l’evento una festa e un omaggio a tutti i giovani partecipanti per congratularsi con loro per i loro meravigliosi disegni, perché tutti meritano di essere menzionati e ammirati! Successivamente, abbiamo condiviso una merenda nei nostri giardini e abbiamo inaugurato la mostra delle opere finaliste, che sarà aperta al pubblico fino a settembre. La galleria virtuale con tutti i disegni partecipanti rimarrà visibile fino alla prossima edizione sul sito web della Fondazione.

Durante il suo intervento, Sómnica Bernabeu, direttrice della Fondazione, ha ringraziato i genitori e gli insegnanti per il loro coinvolgimento, grazie al quale questa iniziativa, edizione dopo edizione, è sempre un successo. Ha inoltre sottolineato l’importanza di dedicare i nostri sforzi come società allo sviluppo artistico. “Questo concorso ha lo scopo di promuovere la partecipazione dei bambini e dei giovani a proposte collettive che aprano loro nuovi orizzonti e li aiutino a trovare nell’arte un mezzo di espressione interiore”.

La giuria, presieduta da D. Federico Mingot, membro dell’Associazione Valenciana dei Critici d’Arte, e composto dalla direttrice della Fondazione in qualità di segretaria e laureata in Belle Arti, due bambini finalisti delle edizioni precedenti e due persone dell’Istituzione, la scelta dei finalisti e dei vincitori è stata particolarmente difficile a causa dell’alto livello artistico, dell’originalità delle proposte e dell’emotività con cui i partecipanti hanno saputo riflettere la maternità dal loro punto di vista intimo. Una scelta difficile, perché tutti meritano di essere menzionati! La varietà di tecniche, stili e approcci ha messo in evidenza il talento e la sensibilità dei bambini e dei giovani che hanno partecipato a questa XI edizione.

Nella categoria dai 5 agli 8 anni, Sofía Yugova ha ottenuto il primo premio di questa edizione. Il secondo premio della stessa categoria è andato a Gerard Sempere.

Nella categoria Giovani (dai 9 ai 13 anni), il primo premio è stato vinto da Asier Nuño, mentre Emma López si è classificata seconda.

I vincitori hanno ricevuto buoni culturali del valore di 300 e 100 euro (primo e secondo premio, rispettivamente), spendibili in libri, musica o arte presso la Fnac. Inoltre, dodici finalisti per categoria sono stati premiati con un diploma e un regalo speciale.

Finalisti della categoria Infantile (5-8 anni) in ordine alfabetico:

  • Ariadna Pérez
  • Estrella Puicercus
  • Firdaus Bounovala
  • Guille Elvira
  • Ingrid Gallart
  • Iria Calo
  • Leo Morillo
  • Mía Valentina Galdomes
  • Mía Zanón
  • Thiago Morillo

Finalisti della categoria giovanile (9-13 anni) in ordine alfabetico: 

  • Andrés Gago
  • Anna Chivadze
  • Antonio Hernández
  • Duna Martín Plaza
  • Karolina Kozyreva
  • Kateryna Pidganiuk
  • Lusi Asatryan
  • Narelle Lerma
  • Noa Losada
  • Valeria Alonso

È stato inoltre consegnato un riconoscimento speciale, fuori concorso, ai figli e ai familiari del personale dell’Instituto Bernabeu che hanno partecipato. Le loro opere illustreranno il calendario aziendale del prossimo 2026:

  • Abril González
  • Adriana Soriano
  • Biel González
  • Claudia Soriano
  • Eva Ortiz
  • Ingrid Allart
  • Jorge Campoy
  • Nahia Fillol
  • Paula Fillol
  • Valeria Alonso

Di seguito è disponibile una galleria di immagini dell’evento:

Fundación Rafael Bernabeu -Concurso dibujos 2025

Parliamo

La consigliamo senza impegno