L’Instituto Bernabeu di Venezia partecipa a forum scientifici internazionali
15-05-2025

Il nostro team di specialisti di Venezia ha recentemente partecipato a diversi incontri scientifici in cui ha condiviso le proprie conoscenze ed esperienze con altri esperti in medicina riproduttiva.
Durante il Congresso Nazionale della Società Italiana di Riproduzione Assistita (S.I.R.U.), tenutosi nella città di Verona, la dottoressa Annalisa Racca, coordinatrice medica della nostra clinica di Venezia, è stata invitata come relatrice per affrontare una delle questioni più dibattute nel campo della fertilità: esiste una relazione diretta tra la qualità e la quantità degli ovociti? Il suo intervento ha suscitato grande interesse tra i partecipanti, poiché ha fatto chiarezza su un aspetto fondamentale nella valutazione della riserva ovarica e nel successo dei trattamenti di riproduzione assistita.
Allo stesso congresso, la dottoressa Giulia Bertapelle, ginecologa specializzata in medicina riproduttiva dell’Instituto Bernabeu di Venezia, ha partecipato come moderatrice a una tavola rotonda dal titolo “Il tempo della ricerca”, coordinata dall’iniziativa Young SIRU, che promuove la partecipazione attiva dei professionisti sotto i 35 anni allo sviluppo scientifico del settore.
Questa partecipazione al S.I.R.U. si aggiunge, in tempi recenti, alla partecipazione della dottoressa Racca a un seminario online internazionale organizzato dalla prestigiosa società @eshre, dal titolo “Challenges in Safety and Quality in ART: Duostim — Is Two Much Too Much?” (Sfide in materia di sicurezza e qualità nella PMA: Duostim — Due è troppo?). In questo forum, specialisti di diversi paesi hanno discusso i protocolli di doppia stimolazione ovarica (Duostim), una strategia che ha acquisito importanza in determinati profili di pazienti. La dottoressa Racca ha illustrato i vantaggi, i limiti e le considerazioni cliniche della sua applicazione, in una sessione che si è distinta per il suo approccio pratico e il rigore scientifico.
La partecipazione attiva delle nostre specialiste in questi spazi rafforza il ruolo dell’Instituto Bernabeu come centro di riferimento internazionale nello studio e nel trattamento dell’infertilità e riflette il nostro impegno nella formazione continua, nell’innovazione e nel progresso della conoscenza a beneficio dei nostri pazienti.