L’Instituto Bernabeu ha sviluppato un innovativo sistema di tracciabilità degli embrioni per garantire la massima sicurezza nel laboratorio di fecondazione in vitro (FIV)
27-08-2025

L’Instituto Bernabeu ha compiuto un passo decisivo nell’ambito della medicina riproduttiva con la progettazione e l’implementazione di un nuovo sistema informatico di tracciabilità degli embrioni, già operativo in tutti i laboratori di procreazione medicalmente assistita delle sue cliniche.
Il dottor Jorge Ten, direttore dell’Unità di Embriologia, spiega che si tratta del “sistema VRepro Witness, sviluppato insieme all’azienda tecnologica Naturalsoft, frutto di diversi anni di lavoro congiunto. Questa innovazione ottimizza i processi nei laboratori di fecondazione in vitro e garantisce il controllo assoluto di ogni fase critica, dal prelievo degli ovociti fino al trasferimento embrionario”.
Uno dei principali vantaggi di questo strumento è l’integrazione totale in un’unica piattaforma. Il software riunisce in un unico ambiente la cartella clinica, le immagini e il monitoraggio dello sviluppo embrionale, insieme al sistema di tracciabilità. In questo modo, gli embriologi dell’Instituto Bernabeu dispongono di tutte le informazioni centralizzate e collegate, rendendo la gestione dei dati durante i trattamenti più rapida e sicura.
Il sistema integra inoltre funzioni avanzate che offrono un valore aggiunto in termini di sicurezza nelle fasi più delicate. Tra queste, spicca la doppia verifica da parte di un secondo specialista in procedure chiave come la microiniezione spermatica o la crioconservazione degli ovociti. Questo protocollo rafforza l’affidabilità e riduce al minimo ogni margine di errore, contribuendo alla serenità sia dei pazienti che dei team medici.
Un’altra caratteristica distintiva del nuovo software, progettato su misura in base alle esigenze dei pazienti, è la sua capacità di riconoscere e registrare automaticamente il materiale utilizzato in ogni processo. Grazie a questa funzionalità, il laboratorio può controllare con precisione quali risorse vengono impiegate in ciascun intervento, aggiungendo così un ulteriore livello di tracciabilità e sicurezza che si somma al controllo umano. Il sistema è già operativo in tutti i laboratori di fecondazione in vitro dell’Instituto Bernabeu e rappresenta un progresso tecnologico che consente di unificare la gestione clinica e di laboratorio in un unico supporto. La sua introduzione rafforza gli standard di qualità e sicurezza nella procreazione assistita e stabilisce un nuovo punto di riferimento nell’uso di strumenti digitali applicati alla medicina riproduttiva.
Dr. Jorge Ten, Direttore dell’Unità di Embriologia dell’Instituto Bernabeu