fbpx

Attualità

Instituto Bernabeu pubblica su Reproductive Biomedicine Online uno studio sull’intelligenza artificiale e la qualità embrionale condotto su 6.000 embrioni

10-10-2025

Instituto Bernabeu pubblica su Reproductive Biomedicine Online uno studio sull’intelligenza artificiale e la qualità embrionale condotto su 6.000 embrioni

Instituto Bernabeu ha realizzato uno studio internazionale, pubblicato sulla prestigiosa rivista Reproductive Biomedicine Online, che apre una nuova via nella valutazione embrionale attraverso l’intelligenza artificiale. Il lavoro, guidato dal dottor Jorge Ten, direttore dell’Unità di Embriologia, ha analizzato più di 6.000 embrioni sviluppati nelle diverse sedi del gruppo, con l’obiettivo di decifrare come determinati fattori clinici influenzino lo sviluppo embrionale e le probabilità di ottenere una nascita viva.

Lo studio, intitolato “Decoding embryo development: the effect of clinical variables in morphokinetics and artificial intelligence quality scoring”, valuta il funzionamento dell’algoritmo di IA CHLOE EQ™, sviluppato dall’azienda tecnologica Fairtility, in grado di identificare automaticamente tutti i processi di divisione embrionale e di assegnare un punteggio oggettivo di qualità. I risultati confermano che il tempo necessario affinché l’embrione raggiunga la fase di blastocisto è il parametro più determinante nella valutazione del suo potenziale, e che gli embrioni cromosomicamente normali raggiungono tale fase circa cinque ore prima rispetto a quelli con alterazioni genetiche.

Il dottor Ten spiega che questa scoperta “ci permetterà di creare nuovi modelli basati sull’intelligenza artificiale, capaci non solo di prevedere la capacità d’impianto di un embrione, ma anche di stimarne la normalità cromosomica”. L’analisi ha inoltre rivelato che l’età della paziente e l’uso di ovociti propri o donati influenzano in modo significativo la velocità di sviluppo embrionale e, di conseguenza, la sua qualità finale.

La ricerca dimostra che l’applicazione dell’intelligenza artificiale può diventare uno strumento fondamentale di supporto agli embriologi, offrendo oggettività e precisione nella selezione degli embrioni con le maggiori probabilità di successo. Questo progresso consolida l’impegno dell’Instituto Bernabeu nella ricerca applicata e nell’innovazione tecnologica come motori di avanzamento nella medicina riproduttiva.

Dottor Jorge Ten, Direttore dell’Unità di Embriologia di Instituto Bernabeu

Parliamo

La consigliamo senza impegno