Trattamento medico dell’obesità per favorire la fertilità
La perdita di peso nel caso di donne alla ricerca di un figlio e con un indice di massa corporea superiore a 30 kg/m2 può migliorare sia la qualità degli ovuli che la ricettività dell’utero (*1)

Vuoi un consiglio?
te lo diamo senza impegno
Il peso eccessivo rappresenta un ostacolo per la prognosi riproduttiva. Per questo motivo, il nostro Dipartimento di Endocrinologia e Nutrizione, specializzato in fertilità, diretto dalla Dott.ssa Pino Navarro, ha creato un programma intensivo per dimagrire e migliorare le possibilità di restare incinta, sia per coloro che richiedono un trattamento di riproduzione assistita sia per coloro che lo cercano con metodi naturali.
Il beneficio della perdita di peso corporeo migliorerà lo stato di salute materno-fetale e contribuirà al raggiungimento del termine della gravidanza nelle migliori condizioni possibili. (*2)
In quali casi viene consigliato?
Donne con indice di massa corporea superiore a 30 kg/m2 che richiedono un trattamento di riproduzione assistita previamente al trattamento di fecondazione in vitro con ovuli propri o donati, per ottimizzarne il risultato; donne con peso eccessivo che non presentano problemi specifici di fertilità, ma il cui peso rende difficile una gestazione naturale.
In cosa consiste il programma per il trattamento medico dell’obesità per favorire la fertilità?
Lo scopo del trattamento è ottenere una perdita ponderale stimata dal 5-10 % del peso previo per favorire la prognosi di fertilità, migliorare e/o recuperare le funzioni biologiche del sistema riproduttore.
Lo scopo del trattamento non consiste nel “curare” l’obesità, ma collaborare per avere un bambino sano in casa.
- Migliorare la qualità degli ovociti ed evitare malformazioni fetali mediante una dieta antiossidante e ricca di vitamine. (3*)
- Aumentare la ricettività endometriale e, di conseguenza, le possibilità di annidamento dell’embrione per ridurre le probabilità di soffrire aborti spontanei.
- Migliorare la prognosi materno-fetale durante la gravidanza e ridurre complicazioni come il diabete gestazionale, la preeclampsia o microsomia.
Fasi del programma
Tutta la procedura è stata creata e viene seguita dalla nostra specialista in endocrinologia con l’aiuto della nutrizionista, entrambe esperte in fertilità e gestazione.
Il programma ha una durata di 10 settimane e può prolungarsi su richiesta della paziente se desidera continuare a perdere peso.
Si divide in tre fasi: nella prima si analizza in profondità il caso medico per valutare eventuali complicazioni associate (metabolismo del glucosio, disturbi tiroidei, ecc.) e programmazione del trattamento iniziale con richiesta di un prelievo del sangue.
Due settimane dopo si prevede un primo controllo per studiare i risultati analitici, verificare l’adattamento del trattamento, adattare il piano nutrizionale e aggiungere eventuali trattamenti farmacologici, se necessario.
Vengono effettuati controlli nutrizionali nelle otto settimane successive per adattare il trattamento agli obiettivi stabiliti.
Nell’ultima fase, prima di cerare di restare incinta, (ormai sono trascorse 10 settimane dalla prima visita), viene elaborato un referto clinico finale.
1ª FASE |
Studio ed elaborazione del trattamento (circa due ore)
|
---|---|
2ª FASE |
Seconda visita.
Controlli per analizzare l'evoluzione della situazione con adattamento del trattamento |
3ª FASE |
Valutazione finale
|
(1*) Improving reproductive performance in overweight/obese women with effective weight management
HUMAN REPRODUCTION UPDATE. Robert J.Norman , Manny Noakes , Ruijin Wu , Michael J.Davies , Lisa Moran and Jim X.Wang
HUMAN REPRODUCTION UPDATE. Nathalie Sermondade, Stéphanie Huberlant, Vanessa Bourhis-Lefebvre, Elisangela Arbo, Vanessa Gallot, Marina Colombani, Thomas Fréour
(3*) Adherence to the Mediterranean diet and IVF success rate among non-obese women attempting fertility
HUMAN REPRODUCTION. Dimitrios Karayiannis, Meropi D. Kontogianni, Christina Mendorou, Minas Mastrominas, and Nikos Yiannakouris